Crostatine salate ai carciofi - In viaggio in cucina

Crostatine salate ai carciofi… E storia di un merlotto indisciplinato

19 aprile 2013
Ricetta - Antipasti e aperitivi - Vegetariano
Crostatine salate ai carciofi


In questo meraviglioso periodo dell’anno delle appetitose crostatine salate ai carciofi potrebbero essere molto utili, la primavera infatti è il momento ideale per allegri picnic e aperitivi all’aperto.

In primavera la natura esplode di colori e di vita, gli uccellini cinguettano felici e gli esseri viventi sono in gran fermento.

Tutto meraviglioso se non fosse per il fatto che anche i miei amatissimi due gatti “fermentano”…

Come tutti in questo periodo anche loro desiderano uscire e godersi la primavera.

Mi assillano con la loro richiesta di libertà attraverso insistenti MIAO fino a che, esasperata, non apro loro la finestra…

Comincia così la tipica scorribanda tra il mio terrazzo e quello dei vicini.

La mia casa purtroppo in alcuni giorni si trasforma in una sala rianimazione per povere lucertole o sfortunati uccellini che i due scalmanati ogni tanto riescono a catturare (istinto felino, non c’è rimedio) e poi mi portano in dono.

Quando si dice “regalo indesiderato”!

Oltre alla profonda tristezza che mi coglie quando la mia tentata rianimazione non funziona, a volte mi tocca convivere con dei piccoli fortunati rettili in casa che, riuscendo a fuggire, si rifugiano sotto i mobili e non si riesce a recuperarli fino a che non decidono volontariamente di uscire allo scoperto…

Ho sentito dire che quando i gatti portano questi “omaggi” il ricevente dovrebbe far loro i complimenti, infondo è istinto naturale…I gatti ti portano fieramente cibo fresco appena cacciato perchè ti vogliono bene (e poi secondo me loro preferiscono le scatolette di tonno).

Io però non riesco proprio ad essere gentile in queste occasioni, confesso che a volte tiro anche la ciabatta, barbaramente, più che altro per far mollare la presa sul malcapitato esserino (spero che qualche etologo appassionato di cucina non se ne abbia a male leggendo quanto sopra).

Mio marito, invece, un pochino si inorgoglisce all’idea che i nostri non sono dei gatti d’appartamento completamente rimbambiti, ma conservano la loro “felinità”.

L’anno scorso mi regalarono, tra l’altro, un tenero merlotto terrorizzato.

Fortunatamente riuscii a salvarlo, lo misi sulla pergola dei gelsomini e immediatamente i genitori iniziarono a nutrirlo.

Ogni tanto li osservavo di nascosto con commozione.

Ad ogni modo, i miei gatti vennero reclusi in casa fino a che il merlotto non decise di andarsene, purtroppo per loro si trattava di un merlo “bamboccione”, uno di quelli che approfitta della comodità offerta dal prossimo e degli alimenti forniti dai genitori, i quali forse lo giustificavano considerando il trauma psicologico subito…

Anche se il merlotto aveva ormai imparato a volare, abitò sul mio terrazzo fino a quasi la mezza età, diventando parecchio grasso  mentre  mamma e papà continuavano affannosamente a fare avanti e indietro con bocconi prelibati.

I miei mici erano piuttosto frustrati chiusi in casa da giorni e in piena primavera, oltretutto il merlotto iniziò a prendere lezioni su come raspare la terra e cercare lombrichi… nei miei vasi e in quelli del terrazzo adiacente.

I vicini pensarono che fosse colpa delle mie bestiole (oltre al danno la beffa), vai a spiegare che un piccolo pennuto indisciplinato poteva produrre quel casino…

Decisi che quella non era per niente buona educazione, liberai le mie tigri e il merlotto finalmente volò via.

Frequentò ancora il mio terrazzo al mattino presto e dopo il tramonto, poi un giorno capì che era arrivato il momento di fare la sua strada e non tornò più.

Crostatine con carciofi e pomodorini

Ricetta delle crostatine salate ai carciofi

Ingredienti

Per 10 pezzi

    Per la pasta tipo brisée

  • 250 gr di farina 00
  • 175 gr di burro
  • 1 uovo
  • Acqua q.b. (c.a. 20 ml)
  • Un cucchiaino di sale
  • Per la farcia

  • 4 carciofi
  • 200 gr di robiola
  • 1/4 di bicchiere di latte
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • Olio evo q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.


Preparazione della pasta brisée

Gli ingredienti per la brisée devono essere tutti freddi.

Mettete la farina e il sale su un piano, sopra depositate il burro tagliato a piccoli pezzi e lavorate il tutto strofinando velocemente tra le punta delle dita fino ad ottenere un composto a briciole e piccoli fiocchi.

Impasto di brisée

Fate quindi la fontana e al centro mettete l’uovo e l’acqua, impastate tutto velocemente (giusto il tempo di ottenere un composto abbastanza omogeneo, meno scaldate l’impasto lavorandolo e più il prodotto finale sarà friabile), formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigo fino al momento dell’utilizzo.

Preparazione della farcia

Pulite e tagliate in due i carciofi, lasciateli per almeno mezzora a bagno in acqua acidulata con succo di limone per eliminare l’amaro, successivamente sciacquateli molto bene, tagliateli a fettine e metteteli a rosolare a fiamma vivace, regolate di sale e pepe.

Dopo circa 5 minuti di rosolatura aggiungete il latte, abbassate la fiamma e coprite, lasciate cuocere finche i carciofi non risulteranno teneri ma leggermente al dente, quindi spegnete e aggiungete il prezzemolo tritato.

Quando i carciofi si saranno raffreddati inserite la robiola e il parmigiano.

Preparazione delle crostatine

Imburrate ed infarinate degli stampi da muffins.

Stendete la pasta brisée allo spessore di circa mezzo centimetro, aiutandovi con un coppapasta o con una tazza dalla misura idonea tagliate dei cerchi e con essi foderate gli stampi, riempite con la farcia e livellate.

Utilizzate la pasta rimanente per decorare le crostatine salate ai carciofi con delle strisce.

Infornatele a forno statico già caldo a 200°, dopo 10 minuti abbassate a 180° e proseguite la cottura per altri 25 minuti o fino a quando la brisée non risulterà ben dorata.
Lasciate raffreddare prima di estrarre le crostatine dagli stampi.

Se volete eseguire la ricetta più velocemente, potete fare un’unica crostata salata ai carciofi come quella della foto qui sotto.

Crostata salata

Condividi...