Polpette di riso e lenticchie al curry
Le polpette di riso e lenticchie al curry sono delle piccole e saporite polpette vegetariane che possono essere servite per aperitivo oppure per secondo, accompagnate da una ricca insalata o altre verdure di contorno.
Non sono adatte solo agli amici vegetariani: queste polpettine al forno sono appetitose e sane, e possono essere preparate per tutti in qualsiasi occasione, sono molto apprezzate anche dai bambini!
Qualche dritta prima della preparazione
Per la realizzazione di questo piatto è preferibile utilizzare un riso parboiled, perché questo rimane più sgranato e al dente e la consistenza delle polpette risulta a mio avviso più gradevole e meno asciutta.
Potete comunque utilizzare altri tipi di riso.
Ho preferito usare le lenticchie rosse decorticate perché sono quelle solitamente utilizzate per preparare il curry di lenticchie, hanno inoltre un bel colore giallo-arancio che si addice al piatto, ma se preferite potete utilizzarne altri tipi (chiaramente dovrete regolarvi con il tempo di cottura e la quantità d’acqua necessaria).
Ricetta delle polpette di riso e lenticchie al curry
Ingredienti
Per 4 persone- 125 gr di lenticchie rosse decorticate
- 125 gr di riso parboiled
- Un cipollotto
- 1/2 spicchio d'aglio
- Un cm di zenzero fresco
- 2 cucchiaini di curry in polvere
- Un cucchiaino di curcuma in polvere
- 2 cucchiai di pangrattato c.a.
- Un uovo (medio)
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Tritate sottilmente il cipollotto con l’aglio e lo zenzero, fateli poi rosolare a fiamma moderata in una pentola con 2 cucchiai di olio evo.
Quando il trito sarà appassito aggiungete il curry e la curcuma in polvere, mescolate brevemente, quindi aggiungete anche le lenticchie rosse decorticate e 300 ml di acqua.
Portate l’acqua a bollore, coprite e fate cuocere le lenticchie a fiamma bassa per 13-15 minuti (non devono asciugarsi eccessivamente), a cottura ultimata regolate di sale e lasciatele raffreddare.
Cuocete il riso in acqua bollente salata per il tempo indicato sulla sua confezione, quindi scolatelo e passatelo sotto acqua corrente fredda in modo da bloccare la cottura (se utilizzate un altro tipo di riso, e non un parboiled, abbiate cura di scolarlo quando è piuttosto al dente).
Mettete le lenticchie insieme al riso, aggiungete un uovo sbattuto e il pangrattato, mescolate bene.
Non esagerate con il pangrattato, l’impasto delle polpette di riso e lenticchie al curry deve essere umido e leggermente appiccicoso.
Bagnatevi le mani e formate delle polpette tonde di circa 4 cm di diametro, adagiatele man mano su una teglia con carta da forno.
Mettete un po’ di olio in una ciotola, ungetevi le mani e ripassate tutte le polpettine in modo da ungerle leggermente su tutta la superficie prima di infornarle.
Fate cuocere le vostre polpette di riso e lenticchie al curry in forno già caldo ventilato a 180°C per 10-12 minuti.