A very very light cheesecake! - In viaggio in cucina

A very very light cheesecake!

9 maggio 2013
Ricetta - Dolci - Dieta
cheesecake light


In questa cheesecake light ci sono pochissimi grassi e zuccheri semplici, la base è fatta con i fiocchi d’avena che sono notoriamente un alimento sano e poco calorico.

L’avena è un cereale con un contenuto valore glicemico, ricco di sostanze nutrienti salutari e che aiuta a controllare il livello di colesterolo nel sangue grazie alla particolare fibra solubile in essa contenuta: il betaglucano.

NB: Chi segue una dieta priva di glutine si accerti che sulla confezione dei fiocchi d’avena sia specificato senza glutine.

Qualche dritta prima della preparazione

Per realizzare questa cheesecake light potete utilizzare il dolcificante che preferite accertandovi prima che sia adatto alla cottura.

Dal momento che ogni dolcificante è diverso, per capire se la base e la farcia della vostra cheesecake dietetica sono abbastanza dolci non vi resta che assaggiarli e aggiustarne la quantità.

Oltre che con il dolcificante in gocce, ho ottenuto buoni risultati utilizzando lo xilitolo, che è un dolcificante naturale generalmente estratto dalle betulle che ha il 40% in meno di calorie rispetto allo zucchero comune e un indice glicemico molto basso.

In questo caso ho utilizzato 25 gr di xilitolo per la farcia e 10 gr per la base di fiocchi d’avena.

Un altro piccolo consiglio: usate fiocchi d’avena piccoli se potete, perché sono più profumati e resteranno più compatti quando formerete la base del dolce.

cheesecake dietetica

Ricetta della cheesecake light

Tempi di preparazioni
20 min
Tempi di cottura
35 min

Ingredienti

Per 8 persone
Per una tortiera diametro 18 cm

    Per la crema

  • 500 gr di ricotta fresca
  • 20 gocce di dolcificante liquido
  • La scorza grattugiata di un limone bio
  • Un cucchiaino raso di maizena o altra fecola
  • Un uovo
  • Per la base

  • 150 gr di fiocchi d'avena
  • 8 cucchiai di latte parzialmente scremato c.a.
  • Cannella q.b.
  • 5 gocce di dolcificante liquido
  • Copertura

  • Confettura di frutta senza zucchero a piacere
  • Opzionale: frutta fresca per decorare


Preparazione

Mettete in una ciotola la ricotta con l’uovo, il dolcificante, la scorza di limone grattugiata e la maizena setacciata attraverso un colino, con una frusta elettrica lavorate bene gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.

In un’altra ciotola mettete i fiocchi d’avena, il dolcificante e la cannella in polvere, aggiungete poco latte (giusto la quantità necessaria ad inumidire i fiocchi e renderli leggermente appiccicosi); mescolate tutto prima con un cucchiaio e poi con e mani.

Imburrate leggermente  una tortiera con chiusura a cerniera e foderatela con carta da forno (il burro resta all’esterno e serve solo a far aderire bene la carta).

Per far sì che la carta da forno non faccia grinze togliete il bordo dalla tortiera, tagliate un foglio e posizionatelo sul fondo, riposizionate sopra il bordo e tagliate una striscia di carta abbastanza lunga e alta per poter ricoprire anch’esso.

Mettete il composto di fiocchi d’avena all’interno dello stampo e aiutandovi con il dorso di un cucchiaio e con le mani pressatelo bene distribuendolo sia sul fondo che sul bordo della tortiera.

Riempite con la crema di ricotta, distribuitela e livellatela con delicatezza.

Fate cuocere la cheesecake dietetica in forno statico a 170°C (già caldo) per 35 minuti, quindi spegnete e lasciate in forno per altri 5 minuti.

Lasciate raffreddare il dolce a temperatura ambiente prima di trasferirlo in frigorifero, quindi lasciatelo riposare per almeno 2 ore prima di sformarlo.

Cospargete la superficie della vostra cheesecake light con la confettura di frutta senza zucchero che preferite, se volete potete decorarla con dei lamponi o altra frutta fresca.

Fetta di cheesecake light

Condividi...