Piccole foresta nera in pirottino di cioccolato fondente

Le ciliegie sono forse i miei frutti preferiti e mi sono resa conto che la loro stagione è quasi giunta al termine…
Corro a pubblicarvi una ricetta con questo strepitoso dono della natura prima che sia troppo tardi!!!
Ricetta delle piccole foresta nera in pirottino di cioccolato fondente
Ingredienti
Per 4 persone- 100 gr di cioccolato fondente (circa 70% cacao)
- 10 amarene sciroppate
- 10 ciliegie
- 250 ml di panna fresca da montare
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 25 gr di savoiardi morbidi (tipo sardi) fatti a pezzetti o pan di spagna
- Cacao o cannella q.b.
- 10 ml di sciroppo di amarene
- 10 ml di rum
Per la bagna
Preparazione
Prima di tutto prepariamo i pirottini di cioccolato.
Il cioccolato andrebbe temperato per ottenere dei prodotti lucidi e croccanti; esistono diversi metodi, ma a mio avviso il più pratico è il seguente:fondete a bagnomaria i 3/4 di cioccolato che vi occorre, fatelo tenendo la fiamma bassa e facendo attenzione a non far arrivare l’acqua a contatto con esso.
Controllate la temperatura con un termometro da cucina e portatela a 45°, quindi togliete il pentolino dal bagnomaria e aggiungete il quarto di cioccolato rimanente a quello già fuso.
Mescolate con una spatola facendo sciogliere anch’esso fino a che la temperatura scenderà a 30-32°.
A questo punto il cioccolato è pronto per essere utilizzato.
NB: le temperature indicate sopra sono quelle relative al cioccolato fondente.
Se il procedimento vi sembra troppo complicato potete non temperare, tenete conto che il risultato finale sarà meno lucido e meno consistente (si scioglierà più facilmente).
Passiamo all’esecuzione della ricetta delle piccole foresta nera in pirottino di cioccolato fondente: fondete (e temperate) 50 gr di cioccolato fondente, con l’aiuto di un cucchiaino da caffè ricoprite per bene l’interno di 10 pirottini di silicone per mini muffin.
Una volta terminata l’operazione mettete i pirottini a testa in giù su un vassoio ricoperto di carta da forno e trasferiteli in frigorifero per mezzora.
Fondete (e temperate) i rimanenti 50 gr di cioccolato e ripetete quanto sopra descritto facendo poi solidificare in frigorifero il tutto per almeno un’ora.
Scalzate i pirottini di cioccolato dalle forme con delicatezza, riempiteli con i pezzetti di pan di spagna o di savoiardo fino a metà della loro capienza, inumidite leggermente con la bagna e posizionate un’amarena al centro di ogni pezzo.
Iniziate a montare la panna (ben fredda), quando sarà quasi soda aggiungete lo zucchero a velo e proseguite fino ad ottenere una consistenza ben ferma.
Utilizzando una sac à poche riempite ogni pirottino di panna montata, spolverate leggermente con della cannella o del cacao e decorate con le ciliegie.
Servite subito le piccole foresta nera in pirottino di cioccolato fondente oppure riponetela in frigorifero.
Le amarene e le ciliegie fresche possono essere sostituite da quelle al maraschino.
Commenti
32 commenti su "Piccole foresta nera in pirottino di cioccolato fondente"
Buon weekend ^_^
Angela
Ciao!
Buon week end cara Silvia
Grazie e buon week end anche a te:)
Buon we
la zia Consu
Addolciscono la bocca senza riempire ulteriormente le panze!
Baci!
Per il compleanno di una mia amica avevo realizzato la torta foresta nera, non ti dico che faticaccia!
Questi dolcini sono una bella alternativa :)
Un bacio!
Ma cosa sará mai una Foresta nera per una promessa chef come te?!?
Baci!
Grazie per il suggerimento.
Maria Grazia
Grazie anche per la condivisione:)
Baci!
Adoro la foresta nera, queste mini sono bellissime!!! Brava!
ciao!!Roberta
A presto!
Baci!
che belli, sono sicura che ne potrei mangiare un bel po' senza stancarmi per niente!
baci
Sandra
Grazie, in effetti sono, guardacaso, come le ciliegie!
Baci!
un caro saluto
Su
Baci!
Ciao!
un abbraccio Linda
Purtroppo se si è golosi come me, comunque sia non ti limiti a un bocconcino!
Baci!
Baci!
In questa stagione ci sono meravigliosi frutti, sono sicura che troverai un degno sostituto delle ciliegie.
Baci!