Sushi o tramezzino?
Non so voi, ma io amo il sushi e non solo per quanto riguarda il punto di vista del gusto, ma anche per quanto concerne la vista.
E’ bello assaporare qualcosa che ancora prima di passare alla bocca ci ha deliziato gli occhi…
Ogni boccone misurato, curato, reso esteticamente invitante come un pasticcino…
Ho ideato questo sushi tramezzino vegetariano unendo l’estetica orientale ai sapori mediterranei.
Ne è venuto fuori qualcosa che mi sembra interessante, gradevole, fresco, leggero e adatto ad un aperitivo d’estate.
Ricetta del sushi tramezzino vegetariano
Ingredienti
Per 4 persone- 2 cetrioli piccoli e 2 di dimensione media (non troppo grossi di diametro)
- 170 gr. di yogurt greco intero
- Un mazzetto di aneto
- Uno spicchio d'aglio
- Sale e olio evo q.b.
- Una confezione di pane morbido da tramezzini
- Semi di papavero per decorare
Preparazione dello tzatziki
Lavate e sbucciate i due cetrioli piccoli, tagliateli a dadini piuttosto minuti, metteteli in una ciotola, salate leggermente e poi poneteli in un colapasta a scolare un po’ della loro acqua.
Intanto lavate, asciugate e tritate l’aneto, sbucciate e tagliate lo spicchio d’aglio per il lungo in due parti.
Mettete lo yogurt in una ciotola, unite l’aneto, l’aglio, il cetriolo a dadini, circa un cucchiaio d’olio e regolate di sale.
Lasciate riposare il tutto in frigorifero per un paio di ore o fino al momento dell’utilizzo ricordandovi prima di eliminare i due pezzi d’aglio.
Assemblaggio
Lavate i cetrioli medi e con un pelapatate ricavate delle fette per il lungo molto sottili.
Mettete una fetta di pane su un tagliere, spalmate un leggero strato di tzatziki, sovrapponete un’altra fetta di pane, pressate leggermente e con una formina per biscotti tonda o un piccolo coppapasta tagliate i tramezzini.
Avvolgete ogni pezzo con una fetta sottile di cetriolo facendola ben aderire ai bordi, riempite con lo tzatziki aiutandovi con due cucchiaini e cospargete la superficie con qualche seme di papavero.
Assemblate i sushi tramezzini vegetariani poco prima di servirli.
Approfitto di questo post per informarvi dell’evento Creativi con Gusto organizzato dalla fantastica azienda agrituristica Ca’ Versa che mi ospiterà per tenere nell’occasione delle lezioni di cucina. Per saperne di più cliccate sull’immagine sotto! Vi aspettiamo!
Commenti
13 commenti su "Sushi o tramezzino?"
Questi maki vegetariani sono veramente freschi, estivi e bellissimi..da gustare in un solo boccone :-P
Complimenti e buon fine settimana <3
la zia Consu
Buon week end anche a te!
Baci
Grazie e a presto!
Effettivamente come aperitivo ci starebbe proprio bene!
Ti auguro una buona settimana, un abbraccio :)
bella l'idea del sushi (che io non conosco e non amo molto di conseguenza) finto: mi ricordo di aver fatto una cena con un sushi finto anch'io che ebbe un notevole successo e adesso che ci penso ci deve essere anche la ricetta pubblicata: simili davvero io e te?
baci
Sandra
farncesca
Buona idea abituarli visivamente proponendo delle versioni più adatte ai loro gusti.
Baci!