Gnocchi di ceci con zucca e salvia
Oggi ho trovato il tempo per preparare questi gnocchi di ceci con zucca e salvia anche se ho avuto una giornata molto intensa.
Avete presente quei giorni in cui per qualche strano motivo si trova continuamente qualcosa per mettersi a faticare, poi sale l’adrenalina e non ci si riesce più a fermare?
Quindi, prima di sprofondare meritatamente sul divano, voglio postarvi questa ricetta veloce.
Ricetta dei gnocchi di ceci con zucca e salvia
Ingredienti
- 500 gr di ceci lessati e ben scolati
- 160 gr di farina integrale bio
- 1 uovo leggermente sbattuto
- 500 gr di polpa di zucca
- Un cipollotto
- 10 foglie di salvia
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
Frullate i ceci lessati e ben scolati, impastate il purè ottenuto in una ciotola con l’uovo sbattuto, la farina e una presa di sale.
Fate rosolare leggermente il cipollotto tritato con le foglie di salvia e 5 cucchiai d’olio evo, unite la zucca tagliata a piccoli dadini e fatela stufare a fiamma dolce con coperchio, regolate di sale.
Durante la cottura, quando vedrete che la zucca si sarà asciugata, aggiungete un po’ d’acqua (la consistenza che dovete ottenere alla fine è quella di una crema piuttosto morbida, se necessario frullate il tutto).
Mettete l’impasto per gli gnocchi di ceci con salvia zucca su un piano infarinato e formate dei filoncini, tagliate gli gnocchi e disponeteli su un vassoio infarinato, fateli riposare per una decina di minuti.
Trascorso questo tempo cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, raccoglieteli man mano che saliranno a galla e metteteli nella pentola insieme alla crema di zucca, infine saltateli velocemente con il condimento aggiungendo un po’ d’acqua di cottura.
Impiattate i vostri gnocchi di ceci con zucca e salvia, aggiungete un filo d’olio evo a crudo, spolverate con un pochino di pepe e servite.