Pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata - In viaggio in cucina

Pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata

26 luglio 2019
Ricetta - Antipasti e aperitivi - Pane e lievitati
Pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata


Adoro la pizza in ogni sua variante e trovo che queste pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata, oltre ad essere deliziose, portino tanta allegria in tavola, soprattutto se gustate con una simpatica compagnia di amici in occasione di un aperitivo oppure a merenda.

Per richiamare i colori dell’estate e dare un tocco di freschezza al piatto ho utilizzato i fiori di zucca che, fuori stagione, potete sostituire con altri ingredienti a vostro piacimento. Quello che invece non può assolutamente mancare è una buona salsa di pomodoro.

Per realizzare questa ricetta ho utilizzato la salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte perché è dolce, densa al punto giusto e preparata secondo tradizione solo con prodotti di prima scelta.

È praticissima e per condire le mie pizzette fritte mi è bastato stappare la bottiglietta e ho trovato tutto il profumo e il sapore del pomodoro ciliegino siciliano.
pizzette fritte con fiori di zucca e salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte

Qualche dritta prima della preparazione

Per dare la forma alle pizzette potete procedere come troverete spiegato nella preparazione, oppure tagliarle con un coppapasta da 10 cm di diametro.

In questo caso dovrete stendere l’impasto, dopo la lievitazione, di uno spessore di circa mezzo centimetro ricavare dei dischetti.

Dovrete poi riassemblare l’impasto avanzato, farlo riposare 5 minuti coperto, quindi stenderlo e formare nuovamente dei dischetti.

Con questo metodo potrete ottenere delle pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata della stessa dimensione e più rotonde, ma a mio avviso è un sistema meno pratico.

Se vi avanza qualche pizzetta potete surgelarla senza farcitura e, quando vorrete, potrete scongelarla a temperatura ambiente, scaldarla velocemente nel forno a 180°C e condirla come preferite.

pizzelle con fiori di zucca e ricotta salata

Ricetta delle pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata

Tempi di preparazioni
1 h 30 min
Tempi di cottura
10 min
Valori nutrizionali
( per porzione )
Carbohydrates: 20 gr
Calorie: 240 kcal

Ingredienti

Per 10 persone
(per 10 pizzette fritte)

    Per l'impasto

  • 250 gr di farina 0 di media forza (11% c.a. di proteine)
  • 140 gr di acqua c.a.
  • 6 gr di lievito di birra fresco
  • Un cucchiaio di olio evo
  • ½ cucchiaino di sale fino
  • Per la farcitura

  • 330 gr di salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte
  • 120 gr di ricotta salata
  • 5 fiori di zucca
  • Pepe q.b.
  • Olio di arachidi per friggere q.b.


Preparazione

Mettete su un piano la farina, formate la fontana e posizionate al centro il lievito sbriciolato, aggiungete un po’ d’acqua e con la punta delle dita iniziate a impastarlo con un po’ di farina.

Procedete allo stesso modo fino a che non avete utilizzato tutta l’acqua, quindi aggiungete l’olio e il sale e impastate energicamente per almeno 10 minuti fino ad ottenere una massa liscia ed elastica, morbida ma non appiccicosa.

Formate una palla e trasferite l’impasto in un’ampia ciotola leggermente unta di olio evo, coprite con pellicola e ponete in un luogo riparato a lievitare fino al raddoppio del volume (circa un’ora secondo la temperatura, se avete fretta fate lievitare l’impasto ad una temperatura intorno ai 28°C – max 30°C).

A lievitazione ultimata rovesciate l’impasto su un piano infarinato, arrotolatelo formando un filone e dividetelo in 10 pezzi della stessa dimensione, ricavate da ognuno una pallina.

Man mano disponete le palline in fila sul piano infarinato, una volta terminato spolveratele leggermente di farina e copritele appoggiandovi sopra dei fogli di pellicola per alimenti, lasciatele riposare per circa 10 minuti.

Trascorso questo tempo formate la base delle pizzette fritte: appiattite le palline partendo dal centro e andando verso l’esterno lasciando i bordi un po’ più alti.

Friggetele poche alla volta in abbondante olio di arachidi ben caldo (175-180°C), mettetele nell’olio prima dalla parte con i bordi alti e quando saranno dorati giratele dalla parte piatta.

Una volta pronte adagiate le pizzette fritte su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso (giratele sulla carta da entrambi le parti).

Prima di servire tagliate via dai fiori di zucca la parte terminale (dove è attaccato il gambo), apriteli ed eliminate il pistillo, sciacquateli velocemente sotto acqua corrente fredda, adagiateli su uno stofinaccio da cucina pulito e tamponateli delicatamente con carta assorbente.

Tagliate i fiori di zucca a striscioline tenendo da parte qualche estremità dei petali da usare per decorazione.

Farcite le pizzette con la salsa pronta di pomodoro ciliegino Agromonte, l’insalatina di fiori di zucca e la ricotta salata tagliata a dadini.

Se vi piace, prima di servire le pizzette fritte con fiori di zucca e ricotta salata, spolveratele con un po’ di pepe nero appena macinato.

Pizzette fritte con fiori di zucca e salsa pronta di pomodoro ciliegino AgromontePost sponsorizzato da Agromonte.

Condividi...