Gazpacho alla barbabietola con capesante alla piastra
Ho un bruttissimo rapporto con il caldo…
In questo periodo sento una piccola fitta al cuore guardando sui social le foto che ritraggono gli amici gaudenti a mollo nel mare, oppure quelle con verdi paesaggi di montagna dove qualcuno sta trovando la propria oasi fresca e felice.
Attendendo che arrivi finalmente il momento in cui anche io mi troverò nella gioiosa condizione vacanziera, combatto l’afa come posso, mangiando più frutta e verdura e preparando piatti freddi e leggeri come il gazpacho alla barbabietola con capesante alla piastra che oggi vi propongo.
Fortunatamente è arrivato a casa un alleato veramente utile ad affrontare il caldo nel modo più goloso, nonchè un prezioso aiutante in cucina.
Oster è una linea di blender distribuiti da Nital, questo brand produce elettrodomestici da oltre 70 anni e negli Stati Uniti è il marchio che più comunemente viene associato ai frullatori.
I blender Oster, grazie al motore ad alto rendimento e al sistema esclusivo di rotazione delle lame “all metal drive“, sono molto apprezzati per prestazioni e la lunga durata.
Il vaso è in vetro borosicato, non assorbe gli odori ed è molto resistente agli sbalzi di temperatura, con immensa gioia ho scoperto quanto sia maneggevole e facile da smontare, pratico sia da utilizzare che da lavare (operazione per cui è possibile avvalersi della lavastoviglie).
Oster Classic mi ha colpita per il design accattivante, ma è anche potente e versatile, si può regolare a tre differenti velocità e può essere utilizzato per fare salse, creme, zuppe e frullati; trita facilmente il ghiaccio grazie alle sue lame in acciaio ultra resistenti, quindi via libera a rinfrescanti granite, sorbetti, cocktail e smoothies!
Ecco allora una ricetta che ho realizzato grazie all’aiuto del mio nuovo assistente, un piatto fresco, colorato e leggero che per questo trovo sia particolarmente adatto al periodo estivo.
In alternativa alle capesante potete servire il gazpacho con dei crostini di pane oppure con delle quenelle di formaggio fresco.
Ricetta del gazpacho alla barbabietola con capesante alla piastra
Ingredienti
Per 4 persone- 300 gr di barbabietola rossa cotta al vapore
- 130 gr di peperone rosso
- Un cetriolo medio (180 gr c.a.)
- 5 rapanelli
- 10 gr di cipollotto
- 100 ml di acqua
- 3 cucchiai d'olio evo
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 1 piccolo spicchio d'aglio
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
- 8 grosse capesante
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
Per le capesante
Preparazione
Lavate e asciugate le verdure, sbucciate il cetriolo ed eliminate la parte centrale con i semi.
Spellate la barbabietola, tagliatela a pezzetti così come il peperone, il cetriolo, i rapanelli e il cipollotto, trasferite tutto nel bicchiere del frullatore e aggiungete lo spicchio d’aglio precedentemente sbucciato e privato dell’anima, l’acqua, l’olio, l’aceto, sale e peperoncino q.b..
Azionate il frullatore a velocità media fino a che le verdure non saranno tritate, quindi passate a velocità bassa e frullate fino a che non avrete ottenuto una consistenza abbastanza liscia e omogenea.
Trasferite il gazpacho in frigorifero fino al momento di servirlo.
Aprite e pulite le capesante sciacquandole velocemente sotto acqua corrente fredda ed eliminando eventuale sabbia in esse contenuta, togliete i coralli, asciugate i frutti tamponandoli con carta assorbente, ungeteli poi con olio evo e scottateli in una padella già ben calda per circa 1 minuto per lato (giusto il tempo che si coloriscano in superficie), a cottura ultimata regolate di sale.
Distribuite nei piatti il gazpacho e disponete le capesante.
Per finire graziosamente i vostri piatti di gazpacho alla barbabietola con capesante alla piastra decorateli con erbe aromatiche fresche a piacere.
Commenti
4 commenti su "Gazpacho alla barbabietola con capesante alla piastra"
Un bacio!
Un bacio!