Yakisoba con zucca butternut - In viaggio in cucina

Yakisoba con zucca butternut

2 maggio 2015
Ricetta - Primi - Etnico-Fusion
Yakisoba con zucca butternut


La stagione della zucca è volta al termine, ma per gli inguaribili fans di questo magnifico ortaggio ci sono ancora in vendita le varietà butternut e violina.

Queste zucche dalla simpatica forma allungata sono della medesima tipologia, la violina ha la buccia rugosa mentre la butternut è completamente liscia.

La zucca butternut, o noce di burro, ha la caratteristica particolare di conservarsi naturalmente in eccellenti condizioni molto a lungo necessitando solo di essere tenuta in un luogo fresco e buio, per questo motivo si può trovare in vendita ed essere cucinata tutto l’anno.

Per quanto riguarda il sapore e la consistenza, la zucca butternut ha la caratteristica di avere un retrogusto di nocciola fresca e di essere dolce e vellutata come il burro (da qui deriva il suo nome).

La zucca butternut è stata una bella scoperta che si è dimostrata semplicemente perfetta per i miei yakisoba in versione vegetariana.

Yakisoba alla zucca

Ricetta degli yakisoba con zucca butternut

Ingredienti

Per 2 persone

  • 200 gr di soba (noodles giapponesi di grano saraceno)
  • 150 gr di zucca (peso netto, già pulita)
  • 3 cucchiai di olio di semi
  • 3 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai di arachidi tritate
  • Alghe wakame disidratate o foglie di spinaci novelli q.b.
  • Sale q.b.
  • Per il condimento agrodolce

  • 30 gr di miele d'acacia
  • 20 ml di salsa di soia
  • 10 ml di acidulato di riso
  • 15 ml di sake o mirin
  • 1 peperoncino secco privato dei semi e sbriciolato


Preparazione

Mettete in un piccolo pentolino tutti gli ingredienti per il condimento dei vostri yakisoba con zucca butternut e fate sobbollire dolcemente per un paio di minuti.

Tagliate la zucca a fette spesse circa 3 mm.

Fate cuocere i soba in acqua bollente salata, scolateli leggermente al dente tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura e sciacquateli subito sotto acqua fredda corrente.

In una capiente padella mettete l’olio e gli spicchi d’aglio interi, quando l’olio inizia a sfrigolare adagiatevi le fette di zucca tenendole un po’ distanziate, fatele rosolare a fiamma vivace da entrambi i lati.

La zucca non deve disfarsi, dovrà essere tenera ma consistente, la cottura sarà quindi molto veloce, appena riuscirete a bucare le fette con una forchetta aggiungete nella padella i soba con il condimento e saltate tutto insieme, in ultimo aggiungete le alghe wakame precedentemente reidratate o gli spinaci novelli; se necessario, inumidite il tutto con un po’ d’acqua di cottura dei noodles tenuta da parte.

Eliminate gli spicchi d’aglio, disponete i vostri yakisoba con zucca butternut nei piatti e cospargeteli con le arachidi tritate.

Noodles di grano saraceno con zucca butternut

Condividi...