Tartufini al pistacchio

Per farmi perdonare della lunga assenza oggi vi regalo una ricetta golosissima, facile e super veloce: i tartufini al pistacchio e cioccolato bianco.
Avrei voluto postare questi prelibati tartufi dolci prima della partenza per le vacanze, ma purtroppo c’è stato un imprevisto e gli ultimi giorni di preparativi sono stati per me intensi di emozioni: ero con la testa altrove e non sono riuscita a scrivere quanto avrei voluto…
Siete comunque stati nei miei pensieri e sono felice di ritrovarvi adesso!
Voi avete trascorso delle buone vacanze?
Mi auguro proprio di sì!
Ricetta dei tartufini al pistacchio
Ingredienti
- 190 gr di ricotta fresca
- 1 cucchiaio e 1/2 di zucchero a velo
- 40 gr di pistacchi sgusciati e non salati
- 40 gr di cioccolato bianco
- 40 gr di biscotto savoiardo morbido (tipo sardo)
- Un pizzico di cannella in polvere
- Granella di pistacchio q.b. per la copertura
Preparazione
Passate al setaccio la ricotta che dovrà essere di tipo asciutto (oppure messa preventivamente in un colino per almeno un’ora a perdere il suo siero), quindi lavoratela in una ciotola con lo zucchero a velo e il pizzico di cannella.
Tritate al coltello piuttosto grossolanamente i pistacchi e il cioccolato bianco, tagliate a dadini il savoiardo e unite tutti questi ingredienti al composto di ricotta utilizzando allo scopo una forchetta o un cucchiaio.
Lasciate riposare il tutto in frigorifero per qualche minuto.
Passato questo tempo mettete la granella di pistacchio in un piatto da frutta e con l’aiuto di due cucchiaini prelevate dei mucchietti di composto e arrotolateli man mano nella granella formando delle piccole sfere.
Posizionate i tartufini al pistacchio in pirottini di carta da mini muffins e fateli rassodare in frigorifero per circa due ore prima di consumarli.
Commenti
58 commenti su "Tartufini al pistacchio"
Baci!
Baci!
ma questi tartufini quanto sono spettacolari???
A presto
conosco bene questi tuoi dolcetti meravigliosi!
adesso mettiamo in ballo qualcosa d'altro..
a breve ti scrivo in privato!
un bacione, grande grande!
Tanti baci!
Ottimi questi dolcetti, ho giusto dei pistacchi siciliani che mi guardano.
Anche io sono tornata, ma non mi metto ad aggiornare il blog ancora, dato che giovedì sarò di nuovo "assente"
sbircio solo qua e là, qua sempre volentieri.
un abbraccio Su
Che bello ritrovarti, attendo con ansia news sul tuo blog, intanto ti auguro buon proseguimento di vacanze!
A presto!
http://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
:)
Ciao!
Grazie:)
Grazie x questi tartufini..devono essere deliziosi ^_^
la zia Consu
Grazie mille!
un baciotto
Che bello ritrovarti!!
Bacissimi!
:)
Un caro saluto
MG
:)
Grazie mille e a prestissimo!
Linda
ciao e a presto!
MARI
Baci!
Grazie e buon week end!
Buon week end!
un bacio
Sandra
Un bacione anche a te, Sandra:)
Questi dolcetti attirano davvero tanto, bellissime foto :)
Un bacio!
Grazie e a presto!
Buona serata
Piacere, sono Enrica! Questo è il mio blog: www.enricaspace.blogspot.com
Nella mia famiglia ci sono molte persone che adorano cucinare! Consiglierò le tue ricette a loro!
Buona serata! ;)
A presto!
Buona giornata
Buona giornata a te cara Mila!
Bentornata!!
Beh non è grave dai, ci sono talmente tante cose da fare che seguire il blog è davvero un bell'impegno...comunque questi tartufini sono una vera delizia!
Sai che in Calabria ne ho mangiato tanto tanto di pistacchio? A Pizzo Calabro la specialità è il tartufo, quello tipico è di cioccolato e nocciola, ma poi ne esistono parecchie varianti, una che mi piaceva tanto era con cioccolato fondente coperto di pistacchi...slurp!
Pronta a ripartire??? baci! Roberta
Sono pronta!
Baci!
Adoro il pistacchio e giù ne ho fatto rifornimento :) questi tartufi devono essere una vera bontà!
Anche io ultimamente sono un po' assente, ma capita dai, oltre al blog ci sono altre cose, più o meno piacevoli, a cui dobbiamo star dietro...
E' la vita.
Baci!
A presto!
grazie per esserti unita ai miei lettori. Sono passato a sbirciare e l'ho fatto anche io, folgorato da questi tartufini dal colore così vivo e dal sapore sicuramente stupendo.
A presto e buona settimana
Leo
Mi fa veramente piacere averti incontrato e che ti piacciano questi tartufini, la dimostrazione che le ricette non devono necessariamente essere complicate per poter produrre qualcosa di goloso.
Baci!