Tagliata di tonno alle erbe aromatiche e pesche - In viaggio in cucina

Tagliata di tonno alle erbe aromatiche e pesche

17 luglio 2015
Ricetta - Secondi - Senza glutine
Tagliata di tonno alle erbe aromatiche e pesche


Prima di andare in vacanza era mio desiderio salutarvi con un piatto fresco e colorato, che utilizza i frutti di questa calda (ma direi anche ‘rovente’) stagione.

Per immortalare la tagliata di tonno alle erbe aromatiche e pesche, vista l’occasione importante, ho tirato fuori dai cassetti una tovaglia speciale: quella con cui mia madre aveva apparecchiato la tavola nel giorno del mio battesimo.

Da quando ho ereditato questa tovaglia non l’avevo ancora mai utilizzata: troppo grande, “antica” e preziosa, almeno affettivamente.

Con sorpresa quando l’ho aperta mi sono emozionata e mi ha pervasa una forte sensazione di amore.

Ho immaginato che 42 anni fa sedute intorno al tavolo su cui era adagiata quella tovaglia c’erano quasi tutte le persone più importanti della mia vita, anche quelle che oggi purtroppo non ci sono più, ma di cui non potrei mai e poi mai dimenticarmi, erano tutti lì per me…

Mi è anche sembrato di avvertire la loro presenza, di sentire il profumo delle pietanze che quel giorno avevano condiviso, cosa ovviamente impossibile, ma io ho sentito quei profumi con il cuore e non con il naso!

Tornando alla ricetta, per la tagliata di tonno con erbe aromatiche e pesche: ho utilizzato il frutto crudo per conservarne a pieno il sapore e l’ho usato a fette per avere nell’insieme del piatto un elemento croccante, ma anche in forma di coulis per intensificarne l’aroma e decorare il piatto.

In questa portata si trova un insieme di ingredienti freschi e sapori delicati in equilibrio tra loro: nessuno prevarica e tutti si scorgono.

Sono molto felice di salutarvi così, a prestissimo, buone vacanze!!

Tagliata di tonno scottato con coulis di pesche

Ricetta della tagliata di tonno alle erbe aromatiche e pesche

Ingredienti

Per 4 persone

  • 500 gr di tonno fresco (in filetti alti circa 3 cm)
  • Una grande pesca noce gialla poco matura
  • Un mazzetto di erba cipollina
  • Un mazzetto di aneto
  • 12 foglie di menta
  • Olio evo q.b.
  • Sale affumicato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Per il coulis di pesca

  • Una grande pesca gialla matura
  • ¼ di cucchiaino di curcuma in polvere
  • Olio evo q.b.
  • Aceto di mele q.b.
  • Sale affumicato q.b


Preparazione

Lavate e asciugate le erbe aromatiche, mettetele insieme e fatene un trito abbastanza sottile.

Tagliate i filetti di tonno in modo da ottenere pezzi simili a lunghi parallelepipedi , trasferiteli  in una ciotola e cospargeteli  con olio evo e circa metà del trito di erbe, sigillate la ciotola con pellicola e ponete in frigorifero per 2 ore.

Prima di cuocere i filetti lavate e asciugate le pesche, da quella poco matura ricavate delle fette sottili 2-3 mm, mettetele in una ciotola e condite con un filo d’olio evo e sale affumicato q.b..

Utilizzate la pesca matura per preparate il coulis:  sbucciate il frutto, tagliate la polpa a pezzi e frullatela insieme alla curcuma, due gocce di aceto di mele, un filo d’olio evo e sale affumicato q.b., infine filtrate tutto attraverso un colino a maglie sottili.

Scaldate una padella antiaderente, rigirate i filetti di tonno nella loro marinata avendo cura di ungerli bene  e scottatateli a fiamma vivace per circa un minuto per ogni lato (poco più secondo la loro dimensione o se li preferite più cotti, ma dovranno comunque risultare rossi al centro).

A cottura ultimata trasferite i filetti su un tagliere, cospargeteli con poco olio, sale q.b. e con il rimanente trito di erbe aromatiche facendolo aderire alla superficie .

Tagliate il tonno a fette o a piccoli tranci dello spessore che preferite.

Decorate i piatti con il coulis, disponete le fette di pesca e di tonno, a piacere aggiungete qualche goccia d’olio, del pepe,  foglioline di aneto e cimette di menta, quindi servite la vostra tagliata di tonno alle erbe aromatiche e pesche.

Tagliata di tonno

Condividi...