Spiedini golosi vegani

Qualche giorno fa ho trascorso una piacevolissima serata in compagnia di amici per un aperitivo casalingo, ogni invitato aveva preparato per l’occasione una leccornia con le proprie amorevoli mani…
E’ stato molto carino, un aperitivo differente da quelli che usualmente si consumano nelle serate mondane milanesi, il fatto di condividere i cibi preparati ha contribuito secondo me a rendere l’atmosfera più intima e familiare.
La primavera e il giardino confortevole hanno fatto il resto…
Marica, la “femme fatale”, aveva portato degli ottimi spiedini che oggi voglio proporvi in versione vegana, semplicemente sostituendo il formaggio quartirolo con il tofu.
Ricetta degli spiedini golosi vegani
Ingredienti
Per 4 persone- 14 pomodori di Pachino
- 100 gr di tofu
- Metà di un piccolo spicchio d'aglio
- Erba cipollina, prezzemolo e basilico q.b.
- 2 grosse fette di pane integrale
- Mezzo peperone giallo
- 3- 4 cipollotti
- Olio evo q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Mettete nel mixer il tofu con l’aglio e le erbe aromatiche, tritate il tutto e regolate di sale e pepe.
Lavate i pomodorini, tagliate la parte del torsolo e svuotateli servendovi di un coltello.
Riempiteli con il composto di tofu e pressate un pochino.
Tagliate il pane a cubi (io avevo in freezer dei pezzi di focaccia integrale fatta da me e ho utilizzato quella), il peperone a quadri e i cipollotti a metà (o a quarti se sono troppo grossi).
Portate il forno a 200°C modalità statica, componete gli spiedini vegani alternando gli ingredienti, adagiateli su una teglia coperta di carta da forno, cospargeteli di olio evo e sale q.b..
Infornate appoggiando la teglia direttamente sul fondo del forno per 5 minuti circa, poi spostate al centro e accendete il grill facendoli abbrustolire leggermente.
Con questa ricetta degli spiedini vegani partecipo a Salutiamoci che questo mese è ospitato dalla specialissima Lo di Galline 2nd life.
Commenti
25 commenti su "Spiedini golosi vegani"
sembrano davvero molto gustosi questi spiedini!
Linda
Baci
Solo ti consiglio di preparare i pomodori un po' prima di servirli così si insaporiscono bene (il giorno dopo erano più buoni).
Baci!
Buona giornata cara <3
la zia Consu
Buona giornata anche a te!
Baci!
Baci!
Bacioni...
Grazie Ely!
Baci!
un bacione
Baci!
grazie per questa ricetta tesoro, buona giornata!
Basta solo insaporirlo prima dell'uso con erbe, spezie e salsa di soia, poi lo usi come vuoi.
Baci!
un bacione
Non hanno buone idee solo gli chef...
Baci!