Spaghetti con crema di carciofi, alici e ricotta

Pasqua è vicinissima e per l’occasione ho voluto pensare ad una ricetta speciale e che allo stesso tempo non fosse eccessivamente laboriosa da realizzare, così è arrivata l’ispirazione per questi spaghetti con crema di carciofi, alici e ricotta.
Facendo questo piatto con poca fatica porterete a tavola un primo veramente appetitoso, e il tempo che risparmierete per la preparazione del pranzo potrete dedicarlo ai vostri cari, al relax e alle chiacchiere.
Ho utilizzato i carciofi e la ricotta perché mi piace portare avanti le tradizioni di famiglia e a Pasqua questi ingredienti non mancano mai sulla nostra tavola.
Per dare all’insieme un supplemento extra di sapore ho sfruttato la sapidità dei filetti di acciuga che trovo siano molto versatili in cucina, oltre che sfiziosi, e per questo non mancano mai nella mia dispensa.
Qualche dritta prima della preparazione
Per preparare gli spaghetti con crema di carciofi, alici e ricotta bisogna solo avere un po’ di dimestichezza per quanto riguarda la pulizia dei carciofi.
Per prima cosa preparate una ciotola d’acqua fredda acidulata con del succo di limone.
Eliminate le foglie esterne più coriacee del carciofo fino ad arrivare al cuore (la parte più tenera e chiara).
Tagliate la cima con le spine e il gambo (la parte più tenera attaccata al fiore può essere utilizzata, in tal caso va “sbucciata” con l’aiuto di un coltello affilato).
Tagliate in due il vostro carciofo e con la punta di un coltello eliminate la peluria centrale.
Man mano che pulite i carciofi immergeteli subito nell’acqua acidulata in modo che non anneriscano.
Prima di cucinarli sciacquateli velocemente sotto acqua fredda corrente per eliminare l’acidità del limone.
Ricetta degli spaghetti con crema di carciofi, alici e ricotta
Calorie: 442 kcal
Ingredienti
Per 4 persone- 320 gr di spaghetti (per me quadrati)
- 2 carciofi
- 100 gr di ricotta
- 4 filetti di alici Delicius
- 4 cucchiai di olio evo
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 spicchi d'aglio
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo fresco q.b.
Preparazione
Fate scaldare in una padella l’olio evo con gli spicchi d’aglio in camicia leggermente schiacciati e i filetti di acciuga Delicius.
Appena l’olio inizierà a sfrigolare aggiungete i carciofi precedentemente puliti e tagliati a fette.
Fate saltare i carciofi a fiamma vivace per circa un minuto, quindi copriteli con un coperchio e fateli cuocere a fiamma dolce ancora per qualche minuto (fino a che non risulteranno teneri).
A cottura terminata eliminate l’aglio e mettete i carciofi nel bicchiere di un frullatore ad immersione.
Cuocete gli spaghetti in abbondante acqua bollente salata.
Frullate i carciofi insieme alla ricotta e acqua di cottura della pasta quanto basta ad ottenere una crema dalla consistenza molto morbida, aggiustate di sale e se necessita aggiungete ancora un filo d’olio.
Scolate gli spaghetti bene al dente tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
In una padella saltate velocemente gli spaghetti con la crema di carciofi, aggiungete all’occorrenza ancora un po’ di acqua di cottura; spegnete la fiamma e aggiungete il parmigiano, una spolverata di pepe e poco prezzemolo fresco tritato.
Servite subito i vostri spaghetti con crema di carciofi, alici e ricotta e, se l’idea vi piace, decorate ogni piatto con una piccola quenelle di ricotta e un filetto di acciuga arrotolato.