Pollo al tè nero affumicato e paprika - In viaggio in cucina

Pollo al tè nero affumicato e paprika

15 maggio 2015
Ricetta - Secondi - Senza glutine
Pollo al tè nero affumicato e paprika


Mi piace molto il profumo affumicato nelle pietanze; anche se cucinato in modo semplice, quanto diventa più appetitoso il cibo arricchito di un lieve aroma di fumo e di legna arsa?

Purtroppo vivo in un appartamento di città e non dispongo né di un camino né di un barbecue, ma fortunatamente ci sono metodi indiretti molto efficaci per ottenerle l’aroma affumicato in maniera assolutamente naturale e sana, guardate per esempio come ho fatto in questo caso…

Cosce di pollo alla paprika

Ho marinato la carne nel tè Lapsang Souchong, un tè nero cinese del Fujian su cui viene eseguita un’essiccazione su braci di pino che gli conferisce un aroma delizioso, dolce e affumicato.

Nella preparazione e in cottura non ho aggiunto grassi, eppure ho ottenuto un pollo saporito, umido e molto tenero.

Et voilà la ricetta!

Ricetta del pollo al tè nero affumicato e paprika

Ingredienti

Per 2 persone

  • 600 gr di cosce di pollo (circa 2 fusi e 2 sovracosce)
  • 400 ml di acqua
  • 2 cucchiaini generosi di tè nero affumicato
  • 3 cucchiai di paprika dolce
  • 1 o 2 pz. di paprika piccante (secondo il vostro gusto)
  • 1/4 di cucchiaino di aglio secco in polvere
  • 4 pz. generosi di sale
  • 1 cucchiaio di miele di tipo fluido


Preparazione

Portate l’acqua a lievissimo bollore e a fiamma spenta versatevi il tè, lasciate in infusione per 5 minuti poi filtrate e fate raffreddare.

Separate i fusi dalle sovracosce ed eliminate la pelle ed il grasso in eccesso.

Praticate tre tagli su ogni pezzo seguendo la direzione delle fibre della carne come mostrato nell’immagine qui sotto.

Cosce di pollo su tagliere

Mettete a marinare il pollo nel tè fatto precedentemente raffreddare, coprite con pellicola e lasciate in frigorifero per almeno 8-10 ore rigirandolo una o due volte.

Pollo nel tè affumicato

Trascorso il tempo necessario miscelate la paprika con l’aglio in polvere ed il sale, scolate e tamponate leggermente il pollo con carta assorbente, massaggiatelo con il miele e cospargetelo bene con la miscela di paprika.

Pollo nella paprika

Ungete appena una griglia del forno e adagiatevi sopra il pollo, salatelo ancora leggermente.

Riscaldare il forno a 200°C e posizionate già al suo interno una leccarda in modo che possa raccogliere i succhi della carne quando questa vi cuocerà sopra disposta sulla griglia.

Raggiunta la temperatura infornate e portate a 180° in modalità ventilata, cuocete per circa mezzora girando i pezzi di pollo a metà cottura così che si coloriscano uniformemente.

Pollo al tè affumicato e paprika con patata farcita

Ho servito il pollo al tè nero affumicato e paprika con delle patate al cartoccio farcite con una salsa a base di yogurt greco ed erba cipollina e decorate con fiori di rucola.

Con questa ricetta partecipo con grande piacere all’iniziativa “Bistrot Les Pommes in collaborazione con Dammann Frères”.

Condividi...