Poke bowl all'italiana con salame - In viaggio in cucina

Poke bowl all’italiana con Salame Cacciatore Italiano e dressing alla senape e miele

27 agosto 2020
Ricetta - Insalate - Etnico-Fusion
Poke bowl all'italiana con salame e dressing alla senape e miele


Prima di raccontarvi come è nata la ricetta di questa poke bowl con Salame Cacciatore Italiano e dressing alla senape e miele, vorrei portarvi a fare una piccola riflessione…

Rispondete a questa domanda: quanta influenza hanno sulle vostre opinioni i falsi miti e i luoghi comuni?

Per quanto mi riguarda non mi faccio condizionare facilmente: amo pensare con la mia testa e credo che a volte sia proprio andando contro corrente che si possono raggiungere grandi e inaspettati risultati, anche in cucina!

Per questo motivo, quando sono stata invitata dal Consorzio Cacciatore Italiano a partecipare ad un progetto mirato a sfatare i falsi miti sul loro prodotto, raccontandone la versatilità attraverso la creazione di una ricetta veloce e stuzzicante adatta al periodo estivo, mi sono lasciata subito trasportare dall’entusiasmo e ho liberato la fantasia!

Una caratteristica fondamentale del Salame Cacciatore Italiano è la certificazione di Denominazione di Origine Protetta che garantisce l’utilizzo esclusivo di carni suine italiane di alta qualità, il costante controllo della produzione e il rispetto della ricetta tradizionale, ossia quella dei salamini che i cacciatori portavano con sé nelle bisacce durante le loro battute di caccia.

Negli ultimi anni, grazie all’evoluzione dei sistemi di produzione, alla grande attenzione nella qualità delle materie prime e alle moderne tecniche di allevamento, il contenuto lipidico dei Salamini Italiani alla Cacciatora DOP è notevolmente diminuito a favore di quello proteico e la quantità di sale è stata ridotta del 18%.

Un salame più leggero e decisamente adatto ad essere inserito tra gli ingredienti per la preparazione di piatti estivi, come questa fresca e gustosa poke bowl all’italiana.

Qualche dritta prima della preparazione

La poke bowl all’italiana con Salame Cacciatore Italiano e dressing alla senape e miele è piuttosto semplice da realizzare, serve solo qualche accortezza per la preparazione del riso.

Il riso deve essere quello che si utilizza per il sushi che ormai si trova abbastanza facilmente anche nei comuni supermercati.

Per questa ricetta ho utilizzato un aceto per sushi già pronto per l’uso, ma è possibile sostituirlo con 20 gr di aceto di riso in cui dovrete sciogliere 8 gr di zucchero e 2 gr di sale.

poke bowl con salame e salsa alla senape e miele

Ricetta della poke bowl all’italiana con Salame Cacciatore Italiano e dressing alla senape e miele

Tempi di preparazioni
30 min
Tempi di cottura
15 min

Ingredienti

Per 2 persone

  • 180 gr di riso per sushi
  • 2 cucchiai e mezzo di aceto per sushi
  • 60 gr di Salame Cacciatore Italiano
  • 5 rapanelli
  • Una zucchina
  • Una pesca noce gialla
  • Una tazza di spinaci novelli
  • Sale q.b.
  • Per il dressing alla senape e miele

  • Un cucchiaino di senape di Digione
  • Un cucchiaino di miele di Acacia
  • 3 cucchiai di yogurt bianco naturale (non greco)
  • Un cucchiaio di olio evo
  • 2 gr di sale


Preparazione

Per prima cosa bisogna procedere al lavaggio del riso: versatelo in un ampio colino a maglie sottili e mettetelo all’interno di una ciotola, riempitela di acqua fredda corrente e smuovete il riso con le dita.

L’acqua diventerà torbida, sollevate il colino con dentro il riso e buttate l’acqua, ripetete questa operazione almeno 5-6 volte.

Una volta lavato, lasciate il riso a scolare nel colino per 15 minuti, trasferitelo poi in un pentolino, aggiungete 200 gr di acqua e portate a bollore a fiamma vivace.

Raggiunto il bollore diminuite la fiamma al minimo, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 minuti senza mai sollevare il coperchio.

A cottura ultimata lasciate riposare il riso per 15 minuti (sempre senza togliere il coperchio).

Intanto scaldate leggermente l’aceto per sushi nel quale avrete precedentemente sciolto il sale.

Trasferite il riso in un’ampia ciotola, versate sopra l’aceto, mescolatelo e sgranatelo delicatamente con una paletta.

Lavate la frutta e la verdura, tagliate la zucchina sottile per il lungo utilizzando una mandolina oppure un pelapatate ad archetto (per velocizzare potete grattugiarle e farle à la julienne), tagliate a fette il rapanello e la pesca.

Tagliate a dadini non troppo piccoli il Salame Cacciatore Italiano.

Disponete il riso sul fondo delle bowl e sopra adagiate le fette di zucchina arrotolate, le fette di pesca e rapanello, il salame cacciatore e gli spinaci novelli.

Preparate la salsa: in una piccola ciotola unite la senape con il miele, aggiungete quindi gli altri ingredienti e mescolate nuovamente.

Servite le vostre Poke bowl all’italiana con Salame Cacciatore Italiano con il dressing alla senape e miele in una piccola salsiera a parte.

Post in collaborazione con il Consorzio Cacciatore Italiano.

Condividi...