Pasqua… Arrivano le scarcelle per i bambini

La Scarcella è un prodotto tradizionale della cucina pugliese.
Mia nonna sfornava per i nipotini questi grandi biscotti decorati in tempo per poterli mangiare a colazione la mattina di Pasqua.
Sono stata una bambina fortunata, primo perchè ho avuto una brava nonna, secondo perchè, oltre a ricevere il classico uovo di cioccolato, mi veniva fatta questa fragrante coccola:).
Mia mamma è un po’ pigra, mia sorella non ha tempo, quindi tocca a me portare avanti la tradizione, cosa che ovviamente è solo un piacere.
Se quest’anno volete regalare qualcosa di diverso dal solito uovo, senza però avventurarvi in situazioni particolarmente complicate, questa ricetta capita a fagiolo (termine esatto per rimanere in ambito culinario).
Ricetta delle scarcelle
Ingredienti
- 1 kg di farina 00
- 400 gr di zucchero
- 200 gr di burro
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Latte q.b.
- Buccia grattugiata di due limoni bio
- Confettini d'argento e/o colorati per decorare
Preparazione
Su un piano fate un’ampia fontana con la farina setacciata insieme al lievito, al centro mettere le uova, lo zucchero, il pizzico di sale e la buccia grattugiata di limone, sbattete un po’ con una forchetta poi iniziate a versate il burro fuso ed intiepidito poco per volta mentre con la mano libera raccogliete dal centro la farina impastandola e facendole assorbire i liquidi.
Aggiungete latte quanto basta a far legare l’impasto che dovrà avere la consistenza solo leggermente più morbida della classica pasta frolla.
Dividete in 3 o 4 parti a seconda di quanto grandi volete fare le scarcelle e date sfogo alla vostra fantasia per quanto riguarda le forme: gallina, coniglietto, cestino, treccia, campana, cuore, quello che preferite.
In ogni scarcella andrà inserito un uovo che cuocerà in forno insieme al resto diventando sodo, il modo classico per fissarlo è schiacciarlo delicatamente sulla forma fermandolo con due striscette di pasta incrociate sopra.
Pennellate con un tuorlo battuto con due cucchiai di latte, decorate con i confettini e infornate a 180° forno statico per circa 20 minuti, fino a che le scarcelle non saranno ben dorate.
Lasciate raffreddare le scarcelle (calde sono morbide e si rompono facilmente) e abbellitele con qualche fiocchetto.
Commenti
4 commenti su "Pasqua… Arrivano le scarcelle per i bambini"
A presto,
lo staff di
www.deliziandovi.it
A presto.