Pancakes allo yogurt - In viaggio in cucina

Pancakes allo yogurt

2 settembre 2016
Ricetta - Dolci
Pancakes allo yogurt


Eccomi qui! Torno dalle vacanze in modo “soft” e non a caso per ricominciare ho scelto di pubblicare la ricetta dei miei morbidissimi pancakes allo yogurt…

Per non incorrere nello “stress di rientro dalle vacanze”, vanificando in pochi giorni gli effetti positivi delle ferie appena trascorse (che mi auguro siano state per voi fantastiche e super rilassanti), ogni anno i mass media consigliano di riprendere il ritmo lavorativo gradualmente.

Peccato che nella realtà e nella maggior parte dei casi questo proposito non sia proprio applicabile…

Fortunatamente, però, almeno in cucina potete prendervela con calma e concedervi qualcosa di buono senza fare troppa fatica, e i pancakes allo yogurt fanno a caso vostro!

 

Qualche dritta prima della preparazione

Dal momento che gli yogurt non hanno tutti la stessa densità, dovrete regolarvi a occhio con la quantità precisa di latte da aggiungere all’impasto, considerando che la pastella non dovrà risultare troppo liquida.

In generale, ciò che permette di ottenere un giusto spessore dei pancakes è proprio la densità dell’impasto (più è liquido e più i pancakes verranno bassi).

Pancakes allo yogurt con frutti di bosco

Ricetta dei pancakes allo yogurt

Ingredienti

Per 6 persone

    Ingredienti per 6 frittelle

  • 260 gr di farina 00
  • 230 gr di yogurt bianco intero (tipo comune, non yogurt greco)
  • 45 gr di zucchero
  • 50 gr di burro
  • 30 gr c.a. di latte
  • 3 uova (medie)
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Cannella in polvere q.b.


Preparazione

Sciogliete il burro e fatelo intiepidire.

In una ciotola setacciate la farina con il lievito e aggiungete tutti gli altri ingredienti ad eccezione del latte.

Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungete poi, poco per volta, latte q.b. ad ottenere una pastella abbastanza densa.

Coprite la ciotola con l’impasto e lasciate riposare 5-10 minuti.

Trascorso questo tempo, ungete leggermente una padella antiaderente, ponetela sul fuoco e fatela scaldare bene.

Utilizzando un mestolo da minestra raccogliete l’impasto e riversatelo nella padella aiutandovi con un cucchiaio (ogni mestolo è la dose per un pancake).

Fate cuocere le frittelle a fiamma medio-dolce e, quando noterete che sulla loro superficie si formeranno delle bolle e sotto saranno ben colorate, giratele dalla parte opposta.

Quando i pancakes allo yogurt saranno colorati da entrambi i lati, serviteli insieme a sciroppo d’acero e frutti di bosco a piacere.

Condividi...