Linguine con peperoni, feta e polvere di olive - In viaggio in cucina

Linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive

21 luglio 2017
Ricetta - Primi - Veggie
Linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive


Nei giorni scorsi ho organizzato un pranzo con i miei genitori così da salutarci prima delle ferie visto che sono in partenza per il mare.

Considerate le temperature bollenti degli ultimi tempi, per l’occasione ho pensato ad un menu fresco e queste linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive sono state molto apprezzate.

Il modo migliore per cucinare è farlo pensando alle persone che si amano e poi mangiare insieme, condividendo cose buone, è sempre un’eccellente maniera di fare festa.

Ho scelto i peperoni come ingrediente principale di questo piatto perché sono degli ortaggi colorati e gustosi, fanno allegria e piacciono moltissimo a mio papà al quale ho voluto dedicare un’attenzione particolare.

Ho voluto rivolgere un pensiero speciale anche a mia mamma che, non essendo molto pratica con la navigazione in rete, spesso mi chiede di stampare le mie ricette (in particolare quelle dei dolci).

Per lei ho avuto un’idea regalo veramente originale, un’ispirazione che sicuramente mi sarà utile anche in prossime occasioni e per altre persone speciali: il mio fotolibro di ricette!

Ho provato un servizio fotografico on line, Cewe, e per realizzare il mio libro di ricette è bastato scaricare l’apposito software dal loro sito e seguire le istruzioni di un’assistente, come mostrato in questo questo video tutorial.

Creare il fotolibro è stato divertente e ho potuto personalizzarlo dando libero sfogo alla mia creatività, scegliendo la grafica, il layout, il tipo di carta e il formato.

Dopo aver effettuato l’ordine, il fotolibro mi è stato consegnato a casa nel giro di pochi giorni.

Mia mamma è stata sorpresa e felicissima di questo regalo e lo porterà al mare con sé per mostrarlo orgogliosamente alle sue amiche.

Qualche dritta prima della preparazione

Le linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive sono una pasta fredda, una ricetta che ho pensato per la stagione estiva; se però preferite servirle calde potete realizzarle tranquillamente saltando le linguine insieme al condimento.

E’ un piatto abbastanza semplice ed è necessaria un po’ di accortezza solo per la preparazione della polvere di olive che, se siete di fretta, potete sostituire con olive denocciolate tagliate a fette.

Dovendo disidratare le olive nel microonde vi suggerisco di coprirle con una ciotola perché sono naturalmente ricche d’olio e questo, raggiungendo alte temperature, potrebbe schizzare e fare scintille.

Pasta con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive

Ricetta delle linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive

Tempi di preparazioni
20 min
Tempi di cottura
30 min
Valori nutrizionali
( per porzione )
Carbohydrates: 70 gr
Calorie: 450 kcal

Ingredienti

Per 4 persone

  • 320 gr di linguine (o altra pasta)
  • 2 peperoni gialli
  • Un peperone rosso
  • Un peperone verde
  • 4 spicchi d'aglio
  • 4 cucchiai d'olio evo
  • 100 gr di feta
  • 4-5 olive kalamata
  • 1/4 di cucchiaino di curcuma in polvere (facoltativo)
  • Sale q.b.
  • Pepe o peperoncino q.b.


Preparazione

Trattandosi di un piatto freddo, potete cucinare quanto necessita alla preparazione delle linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive in largo anticipo; vi consiglio però di cuocere la pasta all’ultimo momento in modo che non perda la giusta consistenza.

Asciugate e denocciolate le olive, tagliatele a metà, adagiatele in un piatto sopra un pezzo di carta da forno, copritele con una ciotola e mettetele nel microonde per 2 o 3 minuti fermandovi di tanto in tanto per controllare.

Quando le olive risulteranno disidratate, fatele raffreddare e tritatele sottilmente con un coltello affilato.

In una padella mettete un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio sbucciato.

Scaldate la padella e fatevi saltare uno dei due peperoni gialli precedentemente lavato, privato dei semi e tagliato a pezzi.

Saltate il peperone a fiamma vivace per due minuti quindi abbassate la fiamma, regolate di sale e coprite con un coperchio, proseguite la cottura fino a che risulterà tenero, infine eliminate l’aglio.

Frullate il peperone per ottenere una crema liscia, se necessita e secondo il vostro gusto aggiungete un filo d’olio evo e regolate di sale.

Opzionalmente, per ravvivare il colore della crema di peperone giallo potete aggiungere la curcuma in polvere.

In una capiente padella saltate a fiamma vivace i rimanenti peperoni tagliati a listarelle insieme a tre spicchi d’aglio sbucciati e tre cucchiai d’olio evo.

Appena i peperoni inizieranno ad intenerirsi spegnete la fiamma, coprite con un coperchio e lasciateli raffreddare, eliminate gli spicchi d’aglio.

Tagliate la feta a piccole scaglie.

Cuocete le linguine in abbondante acqua bollente salata, quindi scolatele e passatele sotto acqua corrente fredda per bloccarne la cottura e raffreddarle.

Versate le linguine nella padella con i peperoni saltati e mescolate.

Per servirle create uno specchio con la crema di peperone giallo sul fondo di ogni piatto, adagiatevi sopra le linguine, quindi aggiungete la feta a scaglie e la polvere di olive.

Servite subito le linguine con peperoni in due consistenze, feta e polvere di olive in modo che la pasta risulti bene al dente.

Piatto di pasta fredda con peperoni, feta e olive

Condividi...