Insalata di pollo, sedano e lime
Ho fatto delle vacanze invernali piuttosto lunghe…
Che dire… A volte la mia attenzione viene catturata da innumerevoli piccole cose e, come una farfalla che vola di fiore in fiore, mi distraggo quel tanto che basta a far trascorrere un mese!
Quanto abbiamo mangiato tra dicembre e gennaio?
Troppo… Non abbiate la sfacciataggine di negare qualcosa di tanto ovvio e diffidate di chi non ammette l’evidenza e vuole noiosamente apparire perfetto e ligio ad ogni costo!
Non disperiamo perchè l’anno nuovo è cominciato dandoci la possibilità di mettere in pratica qualcuno dei nostri buoni propositi come per esempio mettersi a dieta per più di tre giorni di fila o iscriversi in palestra e poi frequentarla…
Oggi condivido con voi una ricetta che per me è ancora un ricordo natalizio, periodo in cui capita di preparare del buon brodo per i tortellini lessando allo scopo un cappone, una gallina o il più comune pollo; a casa mia questo piatto è una delle entrée fisse del pranzo di Natale (sebbene poi io lo riproponga in tutti i periodi dell’anno).
Qualsiasi lesso di pollame si può trasformare in una goduriosa e ricca insalata, un piatto versatile che può essere utilizzato in molti modi: antipasto o piatto unico, ma suddiviso in piccole ciotole o bicchierini monoporzione può diventare un gustoso aperitivo.
Un ottimo risultato si ottiene utilizzando il pollo arrosto e confesso che spesso compro quello già pronto appositamente per fare quest’insalata e ne faccio sempre tanta perchè risultando molto gradita calcolo che i commensali faranno almeno un bis e che, se avanzerà, il giorno dopo sarà ancora più buona.
Date un’occhiata qui e troverete la ricetta della versione “light”.
Ricetta dell'insalata di pollo, sedano e lime
Ingredienti
Per 4 persone- 300 gr di pollo lesso o arrosto, disossato e senza pelle
- Il succo di 2 lime
- Il cuore di un sedano più 2 gambi teneri
- 25 gr di capperini
- 75 gr di funghetti di muschio sott'olio
- 4 carciofi (grandi) sott'olio
- 2 cucchiai di maionese al lime (vedi ricetta sotto)
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Tagliate il pollo a pezzi non eccessivamente piccoli, mettetelo in una capiente ciotola, conditelo con il succo di lime, coprite con pellicola e lasciatelo riposare per almeno un’ora in frigorifero così che assorba il succo e si insaporisca.
Lavate, asciugate e tagliate il sedano (io tengo uno spessore di circa 0.5 cm perchè mi piace l’idea di una consistenza più croccante ma se preferite tagliatelo più sottile), inserite nell’insalata anche le foglie più tenere e belle.
Scolate bene i sott’olio e tagliate i carciofi a fettine, uniteli al pollo insieme ai capperi e al sedano, regolate di sale e di pepe, assaggiate e se vi sembra necessario aggiungete un po’ di succo di lime, infine condite con la maionese.
Se vi piacciono è possibile aggiungere pochi sott’aceto tagliati a pezzetti.
Qui sotto vi spiego come ottenere una maionese rapida utilizzando il frullatore ad immersione, potete usare quella già pronta ma ovviamente non sarà altrettanto buona e non potrete personalizzarla aromatizzandola con il lime.
Maionese veloce al lime
230 ml di olio di semi di girasole
1 uovo
2 pizzichi di sale
2 cucchiai di succo di lime
1/2 cucchiaino di senape (opzionale)
Mettete nel bicchiere del frullatore ad immersione l’olio (ve ne consiglio uno di qualità e di semi di girasole perchè il suo sapore è piuttosto neutro e delicato), l’uovo intero, la senape, il sale e il succo di lime, inserite il frullatore e appoggiatelo al fondo del bicchiere, iniziate a frullare ad alta velocità, quando vedrete che la maionese inizia a formarsi sul fondo sollevate molto lentamente il frullatore fino ad arrivare in superficie quindi muovetelo su e giù per amalgamare il composto.
Commenti
25 commenti su "Insalata di pollo, sedano e lime"
La tua versione con il sedano e il lime la trovo molto appetitosa... da provare!!! Brava bella ricetta!!!
Bacioni, buona serata...
Ciao, a presto ...
Fortunatamente per le papille poi si cambia e ad avere la fortuna di una mamma come te che è un mago ai fornelli non potrà essere diversamente:)
Ciao!
Ne aspetto di nuove. Un bacione
la zia Consu
Ah, ne parlo giusto oggi delle mie strategie di sopravvivenza alle feste, no, io non ho esagerato nel mangiare, diffidi anche di me?
un bacione
Su
Un bacione!
ps. non so perchè ma ultimamente i commenti sul blog fanno i capricci, scusami se ogni tanto non li vedi, ma sono io che proprio non li ricevo!!! mi viene un pò di rabbia....
Infondo ci sono problemi più gravi.
Un bacio!
Grazie!
MG
P.s. anche io ho grossi problemi con Blogger, ultimamente, soprattutto per quanto riguarda i commenti a cui rispondere ma anche quelli che lascio (o tento di lasciare). Dopo vari tentativi sono riuscita a scriverti qualcosa, Silvia :/
Un abbraccio ancora
Bellissime idee nel tuo blog!!
Ti seguiamo!!
Un saluto. Lorena