Insalata di gamberi alla piastra con salsa aioli - In viaggio in cucina

Insalata di gamberi alla piastra con salsa aioli

14 maggio 2018
Ricetta - Antipasti e aperitivi - Insalate
Insalata di gamberi alla piastra con salsa aioli


Se quando sentite la parola “insalata”, come me, vi pervade una lieve malinconia e pensate a qualcosa di molto sano, ma decisamente poco stuzzicante, provate questa insalata di gamberi alla piastra con salsa aioli e vi assicuro che cambierete idea…

La salsa d’accompagnamento, vellutata e gustosa, rende questo piatto assolutamente irresistibile, assaggiare per credere!

Qualche dritta prima della preparazione

Se utilizzato nelle preparazioni con la giusta moderazione, mi piace molto l’aglio, purtroppo però ho difficoltà a digerirlo e per questo motivo ho appreso nel tempo dei piccoli trucchi che lo rendono meno indigesto.

Se, come nel caso della preparazione dell’aioli, devo utilizzare l’aglio crudo, taglio in due gli spicchi ed elimino la parte centrale (il germe detto anche “anima”).

Un altro metodo efficace è quello di avvalersi di uno spremiaglio in modo che la parte più fibrosa degli spicchi resti catturata al suo interno e venga sfruttato solo il succo e la parte di polpa più tenera.

Per la preparazione della salsa aioli ho scelto di utilizzare l’aceto di mele Ponti perché è profumato e molto delicato e perché l’aceto contribuisce a rendere meno pungente l’aroma dell’aglio oltre che eliminare l’odore dell’uovo, a mio avviso, meglio del succo di limone.

Insalata con gamberi

N.B.: i valori nutrizionali qui sotto si riferiscono a una porzione di insalata con 15 gr di salsa

Ricetta dell'insalata di gamberi alla piastra con salsa aioli

Tempi di preparazioni
20 min
Tempi di cottura
3 min
Valori nutrizionali
( per porzione )
Carbohydrates: 8 gr
Calorie: 255 kcal

Ingredienti

Per 4 persone

  • 600 gr di code di gambero
  • 2 carote
  • 2 gambi di sedano
  • 1/4 di peperone rosso
  • 5 pomodorini
  • Foglie di spinaci novelli q.b.
  • Erba cipollina q.b.
  • Un cucchiaio di olio evo
  • Sale q.b.
  • Per la salsa aioli

  • 230 ml di olio di semi di girasole
  • Un cucchiaio e mezzo di aceto di mele Ponti
  • Un uovo
  • 2 spicchi d'aglio
  • 2 pizzichi di sale
  • Pepe bianco q.b.


Preparazione della salsa aioli

Mettete nel bicchiere di un frullatore ad immersione l’olio, l’uovo intero, il sale e il pepe.

Sbucciate gli spicchi d’aglio, tagliateli a metà per il lungo ed eliminate il germe centrale, schiacciateli con uno spremiaglio all’interno del bicchiere del frullatore.

Iniziate a frullare ad alta velocità, quando vedrete che la salsa inizia a formarsi sul fondo del bicchiere sollevate lentamente il frullatore fino ad arrivare in superficie, quindi muovetelo su e giù per amalgamare il composto.

Aggiungete infine l’aceto di mele e frullate ancora per qualche istante.

Conservate la salsa aioli in frigorifero fino al momento della consumazione.

Preparazione dell’insalata di gamberi alla piastra

Pulite i gamberi:  eliminate i carapaci lasciando attaccata solo la parte terminale con la coda, utilizzando un coltello affilato incidete centralmente per il lungo i dorsi ed eliminate gli intestini.

Mettete i gamberi puliti in una ciotola, aggiungete un cucchiaio d’olio evo e due pizzichi di sale, mescolate con delicatezza, coprite con pellicola e ponete in frigorifero fino al momento della cottura.

Lavate le verdure, tagliate le carote, il sedano e il peperone a bastoncini lunghi 5-6 cm, tagliate i pomodorini a quarti.

Scaldate bene una piastra o una padella antiaderente sul fuoco quindi cuocete i gamberi per circa un minuto per lato.

Impiattamento

Adagiate i gamberi sui piatti appoggiandoli sul dorso in modo che le code siano rivolte verso l’alto, distribuite le verdure a bastoncino, i pomodorini, le foglie di spinaci novelli e finite con qualche stelo di erba cipollina.

Prima di servire l’insalata di gamberi alla piastra, con l’aiuto di una sac à poche formate dei piccoli ciuffi di aioli nei piatti e portate a tavola la salsa rimanente in ciotoline a parte.

gamberi alla griglia con aioli

Condividi...