Gelato al cheesecake

L’estate è tra noi, i blog amici pullulano di ricette di gelati e sorbetti, mi sentivo un po’ “diversa”, fuori dal gruppo, così qualche sera fa ho rispolverato la mia gelatiera ed ecco il gelato al cheesecake!
Così ho unito due dei miei dessert preferiti:)
Il gelato è per me una delle più grandi invenzioni dell’essere umano, per questo cerco sempre di prendere un cono o una razione misurata evitando le vaschette da asporto, perché se mi succedesse di avere a disposizione mezzo chilo di gelato potrei anche spazzolarlo via tutto…
Devo dire anche che sono molto esigente a riguardo, quando mi viene quella voglia incontenibile non mi accontento di dirigermi verso una gelateria vicino a casa (non mancano ma non ce ne sono di veramente soddisfacenti), piuttosto prendo la macchina e parto in spedizione verso una delle mie preferite.
Questa è la mia filosofia: se devo fare un attentato alla linea ed esagerare con le calorie, facendo poi i conti con la bilancia e i sensi di colpa, allora esagero con gusto e soddisfazione e non con quello che capita… Almeno deve valerne la pena!
Ricetta del gelato al cheesecake
Ingredienti
Per 3 persone- 100 gr di ricotta vaccina
- 100 gr di robiola
- 70 gr di yogurt intero denso
- 70 ml di panna fresca
- 2 tuorli d'uovo
- 70 gr di zucchero
- Buccia grattugiata di un limone bio
- 3 biscotti Digestive
- 6-7 nocciole tostate
- Mezzo cucchiaino da caffè di zucchero di canna grezzo
- Un pizzico di cannella in polvere
- + amarene sciroppate o frutti di bosco (facoltativo)
Per il gelato
Per la guarnizione crunchy
Preparazione
Lavorate bene i tuorli con lo zucchero in una ciotola, scaldate in un piccolo pentolino e a fuoco basso la panna con la buccia di limone grattugiata facendo attenzione a spegnere la fiamma al primissimo cenno di bollore, quindi unitela versandola a filo e mescolando al composto di tuorli.
Inserite alla crema la ricotta, la robiola e lo yogurt, lavorate il tutto con una frusta elettrica per ottenere un composto liscio ed omogeneo, trasferite poi il composto ottenuto in frigorifero fino al completo raffreddamento.
Sbriciolate i biscotti e tritate le nocciole grossolanamente, unite insieme lo zucchero di canna grezzo e la cannella.
Mettete la crema per il gelato al cheesecake ormai fredda nella gelatiera e lasciate mantecare fino a che non avrà acquistato la giusta consistenza densa e cremosa.
Se volete un risultato più compatto mettete il gelato in un contenitore con coperchio precedentemente fatto ben raffreddare e trasferite tutto in freezer per un paio di ore prima di consumare.
Servite il gelato al cheesecake con una spolverata abbondante del composto fatto con i biscotti sbriciolati e, se vi aggrada, guarnite con qualche amarena o frutti di bosco freschi.
Commenti
22 commenti su "Gelato al cheesecake"
Bravissima!
baci
Anche voi ne sapete qualcosa della mia passione per il cheesecake:)
Baci!
Ne mangerei una bella coppa proprio ora, io non ho la gelatiera e quindi quando mi viene la voglia vado in gelateria ma anch'io come te non mi accontento :)
Bravissima!!!
Bacioni
Baci!
per fortuna io ho visto questo gelato favoloso che mi aspettava....slurp
Ciao!
A presto! :)
Baci!
Un bacione!
Baci!
un abbraccio Linda
Grazie mille:)
Baci!
Grande!
Insomma se va fatto, va fatto bene!!
E tu stavolta l'hai fatto proprio buono questo gelato!
Una bellissima idea innovativa!
Mi piace!!
:)
Grazie e baci!
con la macchina del gelato quest'anno mi sto sbizzarrendo ma al gusto cheesecake non l'ho mai provato.. lo farò presto visto che l'adoro!
grazie per la ricetta!
Ciao e grazie per la visita:)