Gaufres con mirtilli e salsa al cioccolato e rum - In viaggio in cucina

Gaufres con mirtilli e salsa al cioccolato e rum

8 settembre 2015
Ricetta - Dolci
Gaufres con mirtilli e salsa al cioccolato e rum


Ed eccomi tornata, rientro dal periodo di vacanza con un dolcissimo pensiero per voi: le gaufres!

Molti sostengono che i waffles e le gaufres siano la stessa cosa e che il nome cambi solo secondo la lingua in cui viene tradotta la parola “cialda”, ma a mio avviso non è proprio così…

Le gaufres fanno parte della tradizione gastronomica belga e si sono diffuse anche in alcuni paesi del Nord Europa, ne esistono svariate versioni secondo la zona di provenienza; i waffles sono delle cialde morbide americane che in genere contengono lievito chimico e per questo sono più pratiche nella preparazione e più adatte alla prima colazione.

Esistono cialde in tutto il mondo: i wafer per esempio (da cui deriva la parola “waffle”), i gofri piemontesi e le ferratelle abruzzesi; in comune queste delizie hanno il fatto che vengono cotte tra due piastre di metallo, per il resto sono tutte differenti.

Per la mia ricetta mi sono ispirata alle “Galette d’Outre-Meuse”, un tipo di gaufres del Belgio, apportando delle modifiche allo scopo di diminuire il quantitativo di lievito di birra normalmente utilizzato ed ottenere delle cialde croccanti all’esterno e morbide e friabili all’interno.

Insieme alla salsa al cioccolato e ai mirtilli sono irresistibili!

Gaufres con cioccolato e frutti di bosco

Ricetta delle gaufres con mirtilli e salsa al cioccolato e rum

Ingredienti

    Ingredienti per 8-9 gaufre

  • 4 gr. di lievito di birra
  • 250 gr di farina 00 per tutti gli usi (con circa 12% di proteine)
  • 100 gr di latte leggermente tiepido
  • 100 gr di burro
  • 90 gr di zucchero semolato bianco
  • 30 gr di tuorli (circa 2 di uova medie)
  • 10 gr di zucchero scuro di canna
  • 1 cucchiaino di miele fluido
  • 1 pz. di sale
  • Cannella in polvere q.b.
  • Per la salsa al cioccolato e rum

  • 200 gr di cioccolato fondente con il 75% di cacao
  • 60 ml d'acqua
  • 20 ml di rum
  • Una piccola noce di burro


Preparazione delle gaufres

Per mia comodità ho utilizzato la planetaria, ma l’impasto non è per nulla laborioso e si può lavorare tranquillamente a mano.

Sciogliete il lievito in poco latte (preso dal totale indicato tra gli ingredienti).

Mettete nella ciotola della planetaria 200 gr di farina, lo zucchero di canna, i tuorli, il cucchiaino di miele, il lievito sciolto precedentemente e il rimanente latte, lavorate tutto a velocità bassa fino ad ottenere una massa omogenea, consistente e leggermente appiccicosa.

Fate una palla con l’impasto, ponetelo in una ciotola appena imburrata, incidete sopra una croce utilizzando una lama bagnata, sigillate con pellicola e lasciate in un luogo riparato a lievitare fino al raddoppio del volume (secondo la temperatura impiegherà tra le 2 e le 3 ore).

A lievitazione ultimata trasferite l’impasto delle gaufres nella ciotola della planetaria, aggiungete lo zucchero bianco, 50 gr di farina, il burro freddo tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e 2 o 3 pizzichi di cannella in polvere.

Lavorate con il gancio a foglia a velocità bassa e fermatevi non appena l’impasto sarà omogeneo, avrà la consistenza di una pastella un po’ grezza e piuttosto densa, non dilungatevi perché se lavorarete troppo la massa il burro contenuto si scioglierà eccessivamente e il composto diventerà troppo molle e più difficile da gestire.

Rovesciate la massa su un piano ben infarinato, arrotondatela e aiutandovi con la farina create delle palline grosse circa come un uovo, disponetele su un vassoio coperto di carta da forno spolverato leggermente di farina, coprite tutto appoggiando sopra prima della pellicola e poi uno strofinaccio pulito e asciutto.

Fate riposare per circa mezzora o tre quarti d’ora se l’ambiente è freddo, quindi scaldate la piastra per gaufres / waffles, e cuocetele fino a che non saranno ben colorite ungendo le piastre sopra e sotto pennellandole di burro fuso di volta in volta.

Quando le gaufres saranno cotte scalzatele dalla piastra delicatamente aiutandovi con la punta di un coltello, fate attenzione perché quando sono calde sono molto morbide (intiepidendosi prenderanno la giusta consistenza).

Gaufre tagliata con mirtilli

Preparazione della salsa al cioccolato e rum

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti con l’acqua, mescolate per amalgamare bene e in ultimo aggiungete il rum e la noce di burro.

Servite le gaufres tiepide cosparse di salsa al cioccolato e mirtilli freschi.

Gaufres con salsa al cioccolato

Condividi...