Fragole con cialdine di grana e aceto balsamico

Nei giorni scorsi c’è stato il compleanno di una cara amica, per l’occasione è stata organizzata una festa a sorpresa ed è stato richiesto il mio appoggio per quanto riguarda il lavoro ai fornelli…
Fortunatamente è andato tutto bene, sia per l’organizzazione e la collaborazione degli altri invitati, sia per le portate preparate da me con grande affetto ed impegno (due giorni in cucina a “spadellare”!).
Capita in queste occasioni che, per l’emozione e la fretta, io non riesca a trovare il tempo e lo spazio per immortalare quanto preparo…
Una foto però non mi è scappata: tra un saluto, un impiattamento e un brindisi, ho immortalato questo grazioso e velocissimo finger food: le fragole con cialdine di grana e aceto balsamico.
Poca fatica nell’esecuzione e molta soddisfazione da parte dei commensali, le fragole con cialdine di grana e aceto balsamico sono da mangiare prima con gli occhi e poi con la bocca.
Ricetta delle fragole con cialdine di grana e aceto balsamico
Ingredienti
Per 4 persone- 25 fragole
- Grana grattugiato q.b.
- Aceto balsamico q.b.
Preparazione
Lavate e asciugate le fragole, scaldate il forno a 190° in modalità statica.
Su una leccarda coperta di carta da forno e aiutandovi con un cucchiaino formate dei mucchietti di grana grattugiato, spianateli leggermente e cercate di dargli una forma tondeggiante, quindi infornate.
Nel giro di pochi minuti il grana si sarà sciolto e quando le cialde avranno un aspetto asciutto e dorato tiratele fuori dal forno e fatele raffreddare su una griglia.
Tagliate le fragole dalla punta, infilare le cialde di grana e condite con qualche goccia di aceto balsamico… Et voilà le jeux sont fait!
Servite subito così che le cialde di grana non facciano in tempo ad inumidirsi e risultino croccanti.
Commenti
2 commenti su "Fragole con cialdine di grana e aceto balsamico"