Filetto di salmone al cartoccio

Siamo arrivati a maggio, è il momento di fare il cambio dell’armadio, alleggerire l’abbigliamento e mettere necessariamente in mostra la nostra forma fisica.
Considerando che vi voglio bene, e ne voglio anche a me stessa, inizierò a pubblicare una serie di ricette leggere, adatte a chi vuole perdere qualche chilo o semplicemente tenersi in forma senza rinunciare alla creatività in cucina e all’appagamento del palato.
Il salmone è un alimento ricco di benefici grassi acidi omega 3 che hanno la proprietà di aiutare a tenere bassi i valori del colesterolo totale alzando quello “buono”, utile a mantenere le nostre arterie pulite.
Gli omega 3, insieme alle vitamine del gruppo B contenute in questo salutare pesce, hanno anche un effetto benefico sul sistema nervoso.
Il salmone è inoltre una buona fonte di vitamina D che promuove l’assorbimento del calcio dalle nostre ossa aiutando l’apparato scheletrico a mantenersi sano.
Il suo alto contenuto di proteine e di acidi grassi fa sì che questo alimento sia particolarmente nutriente e abbia un effetto altamente saziante, è quindi ideale per chi vuole tenersi in forma con gusto.
La modalità di cottura del filetto di salmone al cartoccio ci permette di non aggiungere grassi, ottenendo comunque una carne morbida e umida, aromatizzata intensamente con il profumo delle erbe aromatiche.
Ricetta del filetto di salmone al cartoccio
Ingredienti
Per 3 persone- Un filetto di salmone da 500 gr
- 2-3 spicchi d'aglio
- 3 foglie di alloro
- Rosmarino e altre erbe aromatiche a piacere q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Sciacquate il salmone sotto l’acqua corrente fredda e asciugatelo con carta da cucina, adagiatelo su un foglio di alluminio e cospargetelo con gli aromi, sale e pepe q.b..
Gli spicchi d’aglio teneteli interi o tagliateli in due per il lungo se sono grossi, a fine cottura li eliminerete.
Richiudete per bene il foglio, io ne utilizzo due sovrapposti per essere certa che non ci sia fuoriuscita di succhi e di vapore in fase di cottura.
Cuocete su una leccarda, forno statico già caldo a 200°C per mezzora.
Passato questo tempo aprite il cartoccio, eliminate l’aglio e utilizzando una paletta ricavate le vostre porzioni staccando con delicatezza il salmone dalla sua pelle.
Servite il salmone al cartoccio ben caldo, io l’ho accompagnato a zucchine al vapore e germogli di soia saltati.
Commenti
Commento su "Filetto di salmone al cartoccio"