Cheesecake salata al pistacchio e fichi caramellati - In viaggio in cucina

Cheesecake salata al pistacchio e fichi caramellati

16 settembre 2015
Ricetta - Antipasti e aperitivi
Cheesecake salata al pistacchio e fichi caramellati


La ricetta che segue è nata per ricordarvi che è giunta l’ora di conservare i fichi, frutti meravigliosi la cui stagione purtroppo è quasi giunta al termine.

Ho pensato ad una cheesecake salata al pistacchio e fichi caramellati così da suggerirvi in un solo post sia un’idea per un elegante antipasto (o aperitivo) che un modo semplice ed efficace per conservare la dolcezza di questi prelibati frutti (vedi qui come preparare i fichi caramellati).

In questa torta salata i fichi sovrastano una mousse di formaggio erborinato di capra che, a sua volta, è adagiata su una friabile e sfiziosa crosta al pistacchio.

Sono riuscita ad ingolosirvi almeno un po’?

Cheesecake salata al pistacchio con fichi caramellati su alzatina

Ricetta della cheesecake salata al pistacchio e fichi caramellati

Ingredienti

Per 4 persone

  • Per una mini cheesecake (stampo da 12 cm)
  • Per la crosta

  • 50 gr di pistacchi
  • 25 gr di farina 00
  • 25 gr di burro
  • 2 pz. di sale
  • 1 pz. di zucchero
  • Per la mousse al formaggio

  • 125 gr di formaggio erborinato di capra oppure zola stagionato o semistagionato
  • 100 gr di panna montata fresca (non zuccherata)
  • 20 gr di latte
  • La punta di un cucchiaino di fecola di patate
  • Per la copertura

  • Fichi caramellati q.b.
  • Granella di pistacchio q.b.


Preparazione

Per prima cosa foderate la vostra tortiera di carta da forno: aprite e spostate il bordo rimovibile, ricoprite la base con un foglio e riposizionate sopra il bordo, ritagliate poi una striscia di carta lunga e alta quanto il perimetro della tortiera, imburrate bene le pareti interne dei bordi e fatevi aderire la vostra striscia di carta da forno, il burro farà da collante.

Tritate i pistacchi in un mixer fino ad ottenere una granella abbastanza sottile, aggiungete quindi la farina, il sale e lo zucchero e tritate ancora per qualche secondo.

Rovesciate il composto ottenuto in una ciotola insieme al burro freddo tagliato a pezzetti, impastate velocemente fino ad ottenere una massa omogenea che riverserete e distribuirete sul fondo della tortiera pressando bene con un cucchiaio.

Ponete in frigorifero la tortiera e lasciate riposare per circa mezzora, trascorso questo tempo riscaldate il forno in modalità statica a 200°C, quindi infornate la base della cheesecake salata al pistacchio e abbassate subito la temperatura a 180°C, fate cuocere per circa 15 minuti (la crosta non deve scurirsi, sarà pronta quando apparirà solo leggermente dorata), fate raffreddare.

In un pentolino a fiamma molto dolce fate sciogliere il formaggio di capra insieme al latte e alla fecola setacciata, appena raggiunta una consistenza cremosa togliete dalla fiamma e fate intiepidire mescolando di tanto in tanto con una frusta.

Quando il formaggio fuso sarà tiepido travasatelo in una ciotola e inseritevi mescolando delicatamente metà della panna montata, aggiungete infine la rimanente panna inserendola al composto delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto per ottenere una consistenza gonfia e spumosa.

Riversate la mousse nella teglia foderata sopra la base di pistacchio, livellate con una spatola e ponete in frigorifero a solidificare per almeno 4 ore.

Prima di servire la vostra cheesecake salata al pistacchio e fichi caramellati sformatela delicatamente dalla tortiera, staccate poi il bordo intorno di carta da forno e copritela con fettine di fichi caramellati e granella di pistacchio.

Fetta di cheesecake salata al pistacchio con fichi caramellati

E per finire in dolcezza….Passate a trovare le mie fantastiche amiche e colleghe del blog Creazioni Fusion or Confusion dove troverete la ricetta di una cheesecake con i fichi in versione “so sweet”!

Condividi...