Brownies ai pistacchi

I brownies sono dei dolcetti di origine anglosassone molto semplici da preparare e adatti agli appassionati di cioccolato di ogni età e provenienza.
Per la loro preparazione vi consiglio di utilizzare del cioccolato fondente di tipo comune soprattutto se i brownies sono destinati ai bambini che in genere amano sapori più dolci.
Se invece siete amanti del cioccolato amaro, potete utilizzare un fondente che contenga una più alta percentuale di cacao arrivando ad un massimo del 70% perché diversamente i dolcetti risulterebbero troppo poco dolci e di consistenza più asciutta.
I brownies sono buonissimi serviti con panna montata, fettine di fragole o qualche lampone.
Ricetta dei brownies ai pistacchi
Ingredienti
- 150gr di cioccolato fondente
- 150 gr di burro
- 150 gr di farina 00
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di pistacchi
- 3 uova (medie) a temperatura ambiente
- Un cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- 200 gr di cioccolato fondente
- 50 gr di burro
Per la copertura
Preparazione
Fondete a bagnomaria 150 gr di cioccolato con 150 gr di burro, mescolate bene e lasciate intiepidire.
Inserite al cioccolato fuso le uova una alla volta facendole assorbire, a seguire aggiungete lo zucchero, il sale, la farina setacciata con il lievito e in ultimo i pistacchi tritati grossolanamente o interi.
Riscaldate il forno a 180°C in modalità statica, riversate l’impasto dei brownies in una teglia precedentemente coperta con carta da forno (io ho utilizzato una tortiera quadrata 24 x 24 cm), stendete e livellate il composto aiutandovi con una spatola.
Infornate il dolce e fatelo cuocere per circa 20 minuti (fate la prova stecchino considerando che i brownies devono risultare leggermente umidi per cui non devono cuocere eccessivamente).
A cottura ultimata lasciate raffreddare, quindi preparate la copertura sciogliendo a bagnomaria il cioccolato insieme al burro, mescolate bene e appena la glassa avrà una consistenza omogenea riversatela sul dolce e stendetela con una spatola.
Lasciate raffreddare e solidificare la glassa quindi tagliate i vostri brownies ai pistacchi a quadrotti della misura che preferite.
Commenti
4 commenti su "Brownies ai pistacchi"
Complimenti!
Buon fine settimana, a presto ...
Ciao e complimenti
Silvia
Certo, puoi usare la frutta secca che preferisci.
A presto!