Frantoio Raguso a TuttoFood 2017

Tra il 6 e l’8 maggio u.s. ho visitato TuttoFood, la fiera internazionale dedicata al food & beverage organizzata da Fiera Milano.
Non amo i posti affollati e le grandi manifestazioni, ma sono stata felice di aver visitato questa fiera di settore: ho trovato TuttoFood molto ben organizzata e, nonostante la grandissima affluenza di persone, con tanto spazio a disposizione muoversi tra i padiglioni e gli stand non è stato per niente stressante.
L’esperienza è stata positiva, con l’occasione ho avuto modo di conoscere altri food lovers, incontrare amici e colleghi e scoprire prodotti molto interessanti, proprio come l’olio extravergine d’oliva del Frantoio Raguso.
Sono arrivata allo stand Raguso incuriosita dal packaging dei loro prodotti e poi, visto che ho un particolare affetto per tutto ciò che arriva dalla Puglia (soprattutto se si tratta di cibo), e il clima cordiale mi sembrava quello giusto, mi sono fermata per lasciarmi coccolare e assaggiare le deliziose proposte a base di materie prime pugliesi accompagnate, ovviamente, dal loro extravergine.
Frantoio Raguso ha sede a Gravina di Puglia (BA), dove l’olio d’oliva è una tradizione antichissima, basti pensare che la Puglia rappresenta il 3,8% del patrimonio olivicolo del pianeta.
Raguso produce olio extravergine fin dal 1894, oggi però la cultura tradizionale contadina è rivisitata e accompagnata dalla proposta di nuovi prodotti con packaging dal design moderno e accattivante.
Antonio Raguso, Ceo & Founder dell’azienda, mi ha spiegato che viene posta una grande attenzione nei confronti dell’innovazione relativamente sia al processo di produzione che ai prodotti stessi; a tale scopo si osserva il mercato guardando a ciò che possono domandare gli chef che vogliono “firmare” i loro piatti, diversificandoli e facendo una cucina gourmet.
È con questa filosofia tesa all’innovazione che Raguso, oltre ai suoi conosciuti extravergini Classico, Bambina e il Biologico ricavato dalla spremitura a freddo di olive della qualità monocultivar coratina, ha presentato a TuttoFood questi prodotti:
il Millenario, un Grand Cru in edizione limitata ricavato dalla coltivazione di ulivi secolari di Puglia;
Èidos, l’olio extravergine contenuto in orci unici di terracotta realizzati a mano e dal design moderno ed originale;
Olio 79, gold infused, un prodotto affascinante che nasce dall’unione tra gusto, lusso e benessere; oro alimentare in infusione in olio extravergine d’oliva per impreziosire i piatti con un tocco di brillantezza e sfruttare le proprietà terapeutiche di questo metallo prezioso;
Armonia, una linea biologica di oli aromatizzati per cui vengono utilizzati solo ingredienti freschi e aromi assolutamente naturali.
Con Armonia, Frantoio Raguso ha utilizzato anche materie prime dalle proprietà antiossidanti provenienti da diverse parti del mondo: tè verde, curcuma, quinoa, zenzero, bacche di goji, chia, limone e peperoncino.
La tradizione va incontro all’innovazione e, attraverso i prodotti del Frantoio Raguso, dalla Puglia si parte all’esplorazione di altri sapori e nuovi confini.