Baladin Open Garden il parco della birra artigianale - In viaggio in cucina

Baladin Open Garden, il primo parco della birra artigianale italiana

24 ottobre 2016
Eventi
Baladin Open Garden

Il 21 giugno 2017, a Piozzo, un piccolo paese agricolo nel cuore delle Langhe, verrà inaugurato il Baladin Open Garden, il primo parco della birra italiano.

Il progetto nasce da un’idea di Teo Musso, imprenditore che, inseguendo i propri sogni e partendo semplicemente da una grande passione per la birra “viva”, giorno dopo giorno ed esperienza dopo esperienza, ha portato Baladin da piccolo brewpub a diventare il più importante birrificio artigianale italiano.

Un parco di 70.000 metri quadrati aperto a tutti e per tutti: cultori della birra, amanti del buon cibo, famiglie, amici, adulti e bambini, ognuno all’Open Garden potrà trascorrere giornate rilassanti e avrà occasione di conoscere da vicino il mondo della birra e i prodotti del territorio.

I visitatori avranno libero accesso alle aree picnic e sceglieranno se cucinare il proprio cibo, quello acquistato nel parco oppure affidarsi agli chef Baladin.

Mappa Baladin Open Garden

Open Garden significa anche recupero di luoghi storici come la cascina del 1600 che verrà ristrutturata e ospiterà il forno a legna, i mercati, la macelleria, il pub, la sala convegni e il laboratorio del cioccolato.

Il parco sarà uno spazio all’insegna dell’agricoltura e della valorizzazione del territorio nonché occasione per promuovere il lavoro delle piccole aziende locali.

Valori riscoperti e progetti che saranno resi possibili grazie a una delle massime espressioni della sharing economy: il crowdfunding.

A partire dal 19 ottobre, per un mese tutti potranno dare il proprio supporto per la realizzazione di questo progetto partecipando al crowdfunding attraverso la piattaforma Indiegogo e scegliere ricompense di grande valore come bottiglie magnum di birra Baladin Open Garden edizione limitata, mini corsi di degustazione, picnic nel luppoleto durante la festa del raccolto, e molto altro.

La campagna #opengarden ha lo scopo di raccogliere i fondi per un miglio di parco ancora da costruire, coinvolgendo tutti alla sua realizzazione e facendolo diventare un sogno comune, una meta da raggiungere insieme.

Teo Musso all'Open Garden

Condividi...